Maria Gentile
Abstract
Partendo dal regime di cui al d.P.R. 10.1.1957, n. 3 degli impiegati civili dello Stato, si analizza l’evoluzione del procedimento disciplinare dalla riforma della cd. “privatizzazione”, [...] ed è, pertanto, circondato da una seriedi inderogabili esigenze di tutela della dignità e della libertà del momento del fatto, con attribuzione difunzioni corrispondenti, per inquadramento, mansioni e prospettive di carriera, a quelle svolte in ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] , esso è stato oggetto di una seriedi interventi normativi di assestamento per effetto di una ulteriore delega conferita al definiti, perché in periferia, a seguito del trasferimento difunzioni dallo Stato conseguente alla attuazione della l. n. ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina regolamentare del direttore dei lavori
Antonio Barone e Giovanni Gallone
La fase dell’esecuzione riveste nel codice dei contratti pubblici nuova centralità ponendosi come momento [...] 2016, n. 50, le linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell’esecuzione tal fine, di una seriedi collaboratori tra cui anche del direttore dei lavori. I compiti più specifici di quest’ultimo ...
Leggi Tutto
Concetta Brescia Morra
Abstract
Le banche sono imprese che esercitano un’attività definita dalla legge: la raccolta del risparmio tra il pubblico per l’esercizio del credito. L’attività bancaria [...] utilizzate, l’attività bancaria consiste in una seriedi operazioni con cui l’impresa raccoglie risparmio dal somme cedute alla banca. Il deposito non ha una funzione prevalente di custodia, come sembra indicare il suo nome; nel deposito ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di illustrare le principali caratteristiche della forma di governo degli Stati Uniti d’America, soffermandosi su taluni degli aspetti meno noti, [...] Negli Stati Uniti infatti il Vicepresidente ha una seriedi poteri che gli sono attribuiti direttamente dalla Costituzione ed esplicitata nella legge stessa. Queste tre funzioni sono: quella «di spiegare al pubblico ed in particolare ai collegi ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] essere svolte da queste società ha provocato l’inserimento nel t.u. di una seriedi eccezioni o deroghe molto estese e non sempre coordinate (artt. 4 e difunzioni amministrative
Per lo svolgimento difunzioni amministrative in senso lato, di ...
Leggi Tutto
Riforma della magistratura onoraria
Claudio Carlo Viazzi
La legge delega di riforma della magistratura onoraria (l. 28.4.2016, n. 57) contiene una seriedi disposizioni che, delineando un’unica figura [...] numerica2, priva diserie garanzie lavorative, sottopagata, mal reclutata e mal disciplinata a livello normativo primario e secondario3; ma al contempo risorsa sempre più preziosa e indispensabile per il funzionamento quotidiano della giurisdizione ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del decreto-legge, così come statuito all’articolo 77 della Costituzione e all’articolo 15 della legge 23.8.1988, n. 400. L’analisi verte [...] considerava la decretazione d’urgenza come un atto di assunzione difunzioni normative da parte dell’esecutivo e, pertanto, la tuttavia, una parte della dottrina formulava una seriedi interrogativi sulla possibile sindacabilità del decreto-legge ...
Leggi Tutto
Maria Eugenia Bartoloni
Abstract
Questo contributo è volto ad esaminare, anche alla luce delle modifiche apportate dal Trattato di Lisbona, la disciplina che regola il sistema delle relazioni esterne [...] pensare che l’art. 21, par. 2, TUE non abbia la funzionedi allargare l’ambito d’applicazione di ciascuna politica di rilievo esterno, bensì, nell’indicare una seriedi obiettivi che devono ispirare la complessiva azione esterna dell’Unione, si ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] a seconda dei casi, funzionidi amministrazione attiva, consultiva o di controllo. Essi sono: il Presidente della Repubblica, che, nella sua qualità di organo di amministrazione, è titolare di una serie articolata di competenze, alcune espressamente ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....