Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] .
Prende avvio così una seriedi tentativi di riforma del codice di procedura civile, che durerà più di vent’anni. Si inizia nessuno può negare è che il nuovo processo del lavoro funziona in modo efficiente e produce una forte riduzione dei tempi ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] hanno adottato, nascono in capo alle parti del contratto una seriedi posizioni di diritto/dovere. Il soggetto in stato di disoccupazione (art. 1, co. 2, lett. c netta separazione difunzioni: i Cpi svolgono le funzioni obbligatorie di accoglienza, ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] organi sussidiari che ritenga necessari per l’adempimento delle sue funzioni (cfr. Report of the Secretary General Pursuant to .); e i crimini contro l’umanità (definiti come una seriedi gravi condotte – quali lo sterminio – dirette contro la ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] delle regioni medesime destinate a coprire i costi difunzionamento del servizio sanitario regionale, non è, d’altro di bypassare la cornice legale di un importante settore disciplinare, cornice che viene sostituita, nel concreto, da una seriedi ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] di sicurezza. La regolazione di tale materia consta di una seriedi regole che riguardano le tecniche di coltivazione, i metodi di compiti di gestione e controllo nei confronti di soggetti privati, attributari essi stessi difunzioni amministrative ...
Leggi Tutto
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Angelo Antonio Cervati
Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica
Nella prima parte, si [...] meritano di essere ricordate anzitutto una seriedi decisioni della Corte costituzionale, da alcune ordinanze di ammissibilità difunzioni giudiziarie requirenti, costituendo, invece, espressione di poteri strumentali all’esercizio di dette funzioni, ...
Leggi Tutto
Sezioni Unite e assegno divorzile
Paolo Di Marzio
Le Sezioni Unite avevano affermato, nel 1990, che il giudizio sul riconoscimento dell’assegno divorzile si divide in due parti, la valutazione dell’an [...] , innanzitutto, che il giudice tenga (sempre) conto di una seriedi parametri: le condizioni dei coniugi, le ragioni della valutati tutti, eventualmente svolgendo ciascuno la funzionedi criterio moderatore o di correzione dei risultati cui si sarebbe ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] della libertà personale cagionati dall’esercizio difunzioni giudiziarie; la l. 31.12.1996, n. 675, sulla raccolta di dati personali; il d.lgs. 25 usura psicofisica» quella «serie concatenata di fatti noti che consentano di risalire al fatto ignoto ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] cadenza triennale, su proposta del Miur di concreto con il Mitbac, in cui sono contenute una seriedi misure per agevolare lo sviluppo dei istituzioni scolastiche e alle famiglie. Il Profilo difunzionamento, in effetti, quantifica le risorse e ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Muovendo dalla radice della parola sovranità (che deriva chiaramente da super) e dunque dalla generica idea che qualcosa sta sopra qualcos’altro, viene indagato brevemente [...] di decidere unitariamente. Ne vengono una seriedi conseguenze sul piano logico, che sul piano storico sono una seriedi premesse affinché si possa parlare di sovranità di a questa assemblea della funzione legislativa, tendenzialmente in modo ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....