Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] di predisporre una seriedi atti europei che diedero vita al cd. sistema di Dublino o sistema comune europeo di rinviare qui al mio commento all’articolo 78 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea in AA.VV., Smit and Herzog on the ...
Leggi Tutto
Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] seriedi deleghe per una revisione complessiva della normativa vigente (da effettuare peraltro senza maggiori oneri per la finanza pubblica), e istituisce altresì (art. 3) un Consiglio superiore dello spettacolo avente funzioni consultive ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] salute, scorporandone le funzioni da quelle di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Al contempo, il provvedimento ha disposto il coinvolgimento del Ministero dell’economia e delle finanze per una seriedi decisioni: tra ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Sussidiarietà
Angelo Rinella
La sussidiarietà: dai diversi angoli di visuale alla prospettiva giuridica
Il carattere polisenso della formula linguistica 'sussidiarietà' deriva in linea di massima dalla [...] svolgere, a volte, semplicemente una funzionedi supplenza, il principio di sussidiarietà non può essere utilizzato o in questione a una seriedi ipotesi nelle quali le relazioni tra soggetti, di diversa natura e di diversa dimensione, presentassero ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] 110 c.p.: in fondo, la norma ha la precisa funzionedi “estendere” la rilevanza penale, in ragione del loro orientamento causale di compiere una seriedi reati mettendo in comune i mezzi umani e materiali necessari allo scopo. I riflessi di ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] consentite dal pagamento tramite assegno: alla funzionedi pagamento si affianca una funzione creditizia in tutti quei casi in cui una seriedi disposizioni quali la certificazione dei bilanci dell'ente, l'intervento di un consorzio di collocamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costruzione della monarchia papale
Agostino Paravicini Bagliani
Tra il pontificato di Leone IX (1049-1054) e quello di Bonifacio VIII (1294-1303), l’istituzione del papato si trasforma profondamente [...] papato nominandolo arcidiacono della Chiesa romana: anche questa funzione era stata fino allora tenuta dai membri dell’ un posto di assoluto rilievo. La lettera, rivolta a tutti i Cristiani, apre infatti una seriedi prese di posizione ufficiali ...
Leggi Tutto
Massimiliano Panci
Abstract
Viene illustrata, alla luce della sua complessa evoluzione, la vigente disciplina del collocamento per evidenziare il profondo mutamento, rispetto al sistema delineato dalla [...] . 2).
L’autorizzazione all’esercizio delle attività di mediazione è subordinata alla sussistenza di una seriedi rigorosi requisiti giuridici e finanziari (art. 5) che hanno la funzionedi garantire l’affidabilità, la professionalità e la solidità ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] contraente debole viene realizzato mediante una accurata seriedi divieti relativi all’esecuzione stessa della prestazione nemmeno come condizione risolutiva espressa perché questa attiene al funzionamento del negozio). Ne segue che, se il prestatore ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] statali ad ordinamento autonomo, che nell’esercizio delle loro funzioni, per azione od omissione imputabili anche a sola colpa restano aperte una seriedi questioni sostanziali e processuali tra le quali emerge la difficoltà di coordinare il giudizio ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....