Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] possono intendersi le attività dirette a porre in essere seriedi operazioni che tra le parti inizino e terminino con il governance) che stabiliscono, a livello di organi sociali e difunzioni aziendali di controllo, che cosa l’impresa deve ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] l'etichettamento infamante della reclusione. Il peso di queste due funzioni dipende dalla sensibilità del criminale a questi seriedi considerazioni sulle ambiguità del concetto di white collar crime, propone, appunto, di costruire una definizione di ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] provveda. Detta disposizione suscita, tuttavia, una seriedi considerazioni. È pacifico che non si possa sub art. 2699 c.c., 3482.
9 In alcuni casi poi la funzione principale del pubblico ufficiale è indirizzata a scopi diversi, ma, in via accessoria ...
Leggi Tutto
Claudia Morviducci
Abstract
La cittadinanza europea, istituita dal Trattato di Maastricht del 1992, è automaticamente attribuita a chiunque abbia la nazionalità di uno Stato membro. Benché gli Stati [...] caso Dereci, in cui si faceva questione del diniego di un permesso di soggiorno a una seriedi familiari extracomunitari di cittadini europei residenti in Austria, non privi di mezzi di sostentamento, ha affermato l’incompatibilità con l’art. 20 ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA DELL'IMPERO
WWalter Koch
Durante il lungo regno di Federico II, si possono distinguere nella struttura della sua cancelleria e nella forma dei relativi documenti almeno tre ampie fasi, che [...] il protonotaro Bertoldo compare solo fra i testimoni. Una seriedi testimoni ‒ estranei ai documenti regi siciliani ‒ è ‒ tredici figure che svolgevano la funzionedi notai della cancelleria (Zinsmaier, 1982), di cui otto tedeschi; nel gruppo spicca ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
I Comitati di liberazione nazionale nella fase di transizione dall’8 settembre 1943 alla nascita della Repubblica, e alcune questioni che posero alla cultura e alla storiografia [...] […] non ha ancora pensato a determinare con una serie d’ordinanze d’emergenza i compiti fondamentali politici ed la esplicazione, necessitate cogente, difunzioni pubbliche indifferibili» (Lavagna, C., Comitati di liberazione, cit., 785). ...
Leggi Tutto
I nuovi delitti contro l’ambiente
Luca Masera
La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] funzionedi richiamare il giudice alla verifica, comunque imposta dai principi generali in tema di imputazione oggettiva e di L’art. 3 della direttiva impone agli Stati di incriminare una seriedi condotte che «provochino o possano provocare il ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] il risultato di mere circostanze, delle condizioni di detenzione, dei comportamenti omissivi; di una seriedi fattori, quindi di garanzia con tale funzione e con possibilità di accesso ai luoghi di detenzione, di colloquio privato con i singoli, di ...
Leggi Tutto
Livia Lorenzoni
Abstract
La disciplina giuridica dei trasporti pubblici ha subito notevoli mutamenti negli ultimi decenni. Il processo di liberalizzazione dei servizi di pubblica utilità introdotto [...] il conferimento alle Regioni e agli enti locali difunzioni e compiti in materia di servizi pubblici di trasporto di interesse regionale e locale (art. 4, di licenze alle imprese intenzionate ad operarvi implicano una seriedi problematiche di ...
Leggi Tutto
Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] ha recentemente enucleato una seriedi aspetti che influiscono, di un atto di liquidazione o di accertamento.
Dietro siffatte previsioni traspare una diversa concezione della funzionedi controllo affidata all’Agenzia delle entrate e di conseguenza di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....