Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] (art. 123 bis t.u.f.), che aggrega e ordina una seriedi informazioni che l’emittente è già tenuto a comunicare in base a diverse consiglio di amministrazione, accentuando il ricorso alla delega difunzioni; valorizzando il ruolo di supervisione ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una seriedi questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] nichtiger Verwaltungsakt ist unwirksam»).
Si ripresentano, perciò, una seriedi questioni ancora dibattute, a partire dal dubbio sulla occasione dell’esercizio delle pubbliche funzioni (corruzione, concussione, ecc.); di talché, a fronte della ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] seriedi altre normative facevano da corona al testo di legge del 1933, tra cui – per tener conto solo di quelle di la necessità di salvaguardare questa funzione giurisdizionale rende ragione di una delle caratteristiche della normativa di riforma: ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] suoli ai fini soprattutto della loro edificabilità futura in funzione non più solo del risanamento dell’esistente, ma in edilizio esistente il legislatore si è mosso attraverso un seriedi interventi legislativi finalizzati da un lato a derogare ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] popolare e della figura giuridica della proprietà (art. 47); una seriedi altre disposizioni, reciprocamente connesse (artt. 2, 4, 9, , in base alla distinzione delle funzioni mantenute allo Stato e delle funzioni conferite alle Regioni e agli enti ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] le corti forniscono un canale di articolazione delle domande in grado difunzionare quando altri canali, per Esso si caratterizza per essere vincolato a una seriedi principî che ne limitano la capacità di raggiungere obiettivi (v. sopra, cap. ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] integrale di quelli titolari di diritti di prelazione). Vi è, poi, una seriedi misure che riguardano, di nuovo, fall.
2.1 Fallimento
A monte delle misure variamente adottate in funzione limitativa dei tempi della procedura, il d.l. n. 83/ ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] , la riforma del centro-destra mirava a separare la funzione accusatoria (i pubblici ministeri) da quella giudicante, e dopo l’assassinio di Giacomo Matteotti (1924) e nel 1925 affrontò il primo di una lunga seriedi processi per aver redatto ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] la selezione di queste ultime, in vista della realizzazione di una determinata funzione, di una di riprodursi. Questo dato della realtà pone naturalmente una seriedi interrogativi all’interprete e al legislatore: chi infatti si trovi in possesso di ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
La disciplina del procedimento arbitrale in materia societaria di cui agli artt. 34-37, d.lgs. 17.1.2003, n. 5 si caratterizza per gli aspetti peculiari che contraddistinguono [...] fissazione di una procedura obbligatoria per il designatore, ma anche la determinazione di una seriedi criteri n. 5/2003). Tale momento va individuato, invece, in funzione dell’attività processuale alla quale è stato ricollegato dalla legge, con ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....