Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la complessiva disciplina del sistema di tutela ed attuazione giurisdizionale dei diritti in materia di contratti agrari con concessione di terreno. Tale sistema, [...] Gli esperti hanno la qualità di giudice con pienezza difunzioni giurisdizionali, conseguentemente essi partecipano alla risalente tradizione, il legislatore ha ritenuto di predisporre una seriedi disposizioni ulteriori rispetto a quelle sul rito ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] rendono subito manifesto come - sotto la superficie di questa seriedi risultati positivi - restino pur sempre ancora dall'inizio fatto oggetto del loro lavoro soprattutto la funzione politica dell'amministrazione. La ricerca in campo amministrativo ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] tutti questi caratteri come tipici della funzione e delle decisioni giudiziarie, risulta facile avvedersi che da essi, e in particolare dall'indipendenza del giudice, può essere dedotta una seriedi requisiti del giudice, inteso come organo ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] tenuta dei libri sociali sino alla conclusione di alcune categorie di contratti necessari a garantire il funzionamento della company. In ogni caso non si tratta di semplici mansioni esecutive ma difunzionidi un vero e proprio organo, ben distinto ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] Norimberga
Alla costituzione del Tribunale militare internazionale di Norimberga si giunse nell'agosto 1945 attraverso una seriedi accordi tra le potenze alleate contro la Germania. La giurisdizione e le funzioni del tribunale erano regolate da un ...
Leggi Tutto
Rocco Gustavo Maruotti
Abstract
Nel nostro ordinamento giuridico la tutela penale del c.d. “segreto d’ufficio” è incentrata sul delitto di “Rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio” ex art. 326 [...] possa subire un pregiudizio sotto il profilo del “regolare funzionamento della sua attività” e della “legale esplicazione dei che il delitto de quo è suscettibile di interferire con un’ampia seriedi fattispecie.
Viene in rilievo, innanzitutto, il ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] ) qualificazione, si coltiva l’idea di creare una seriedi sbarramenti – una sorta di «imbuto», si è detto – Massimo d’Antona», wp n. 35/2004.
10 Alla funzione qualificatoria, invece, va ricondotta la previsione di cui all’art. 78, co. 5, che fa ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] da una seriedi macroregioni geografiche in cui le risorse importanti per la civilizzazione sono distribuite in modo tanto equilibrato che ognuna di esse è in grado di assicurarsi la sopravvivenza economica. In questo caso pertanto la funzione delle ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO D'ITALIA
AAntonio Padoa-Schioppa
Premessa. La prima metà del Duecento costituisce per la storia della scienza giuridica un'età d'intenso dinamismo creativo. Il metodo di studio [...] e le energie per emanare una seriedi decretali che entreranno più tardi nel LiberSextus di Bonifacio VIII. Ma soprattutto egli scrisse da tempo in funzione a Bologna una scuola di notariato, ben distinta dalla Scuola universitaria di diritto; una ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] consistente. La sua funzione equivale a quella di un termostato che regola la temperatura di un ambiente essendo regolato (raw material) e l’informazione produce una seriedi problemi di ‘compatibilità ermeneutica’ che il diritto deve affrontare ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....