ragione
Marta Cristiani
Termine usato correntemente da D. con una seriedi significati diversi, conformi ora al linguaggio comune, ora al linguaggio filosofico. Cfr. un'enumerazione dei significati [...] , trattando dei rapporti fra r. e fede, è quello delle rispettive funzioni delle due guide, Virgilio e Beatrice, nel viaggio dantesco: cfr. Pg come risulta da una lunga seriedi testi tomisti, costituisce una facoltà di conoscenza del tutto sottratta ...
Leggi Tutto
Il diritto prima e dopo Costantino
Salvatore Puliatti
Affrontare il tema del diritto nel periodo a cavallo dell’età costantiniana vuol dire confrontarsi con un’immagine stereotipa e ormai consolidata, [...] Ermogeniano, in Annali del Dipartimento di Storia del Diritto, Università di Palermo, 49 (2004), pp. 241-265. Al di fuori di questi schemi, rivolti a esaminare la legislazione dei due imperatori attraverso una seriedi più ampie mediazioni, sono i ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] strada a una seriedi riforme volte a proteggere i diritti delle donne sposate, sia per la possibilità di disporre dei propri aderiscono all'Unione. Il New England, che funziona come centro di aggregazione nazionale, impone infatti l'abbandono della ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] ’uno con la presenza giuridica della Chiesa e con la sua funzione disciplinatrice in campo religioso e sociale. È stato osservato che « nello stesso tempo? Una grande confusione viene in questa seriedi problemi dal fatto che si cercano le cause del ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] ha attuato una seriedi interventi nelle materie del lavoro fra molte polemiche, tuttora non sopite. Al di là delle critiche di merito, si è in quei paesi, che solo l’unificazione di tutte queste funzioni in capo a una struttura centrale efficiente ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] e della paleontologia moderne, descrivendo una seriedi stadi archeologici che avrebbero scandito l'evoluzione di sangue è l'unica possibile base di una comunità che assolve funzioni politiche; e non esiste un altro di quei sovvertimenti di ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] su entrambe le sponde dell'Atlantico accolgono una seriedi principî comuni.Seguendo la logica insita nel avvenuta riproducendo schemi di tipo medievale (benché qualche marginale attribuzione difunzioni pubbliche a soggetti di per sé privati si ...
Leggi Tutto
Contratti del mercato finanziario
Renato Rordorf
Prendendo spunto da un documento di consultazione messo in circolazione dalla Commissione europea sul finire dello scorso anno, in vista di possibili [...] essere scambiati sul mercato, bensì su quelle che svolgono funzione d’intermediazione tra dette imprese e la vasta platea degli duraturo nel tempo e si sviluppi attraverso una seriedi successivi ordini di acquisto o vendita impartiti dal cliente all’ ...
Leggi Tutto
Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] fitta seriedi lavori di esperti e di convegni hanno messo a punto criteri metodologico-operativi di rilevantissima del tradizionale accrochage ! Sono stati bensì la prefigurazione difunzioni sostanzialmente nuove che, 0vviamente, ancor meglio si ...
Leggi Tutto
Rosanna De Nictolis
Abstract
La voce esamina la problematica dell’ambito di estensione della giurisdizione ordinaria alle controversie in cui sia coinvolta un’amministrazione pubblica. A tal fine, dopo [...] . n. 2248/1865 rimasero, tuttavia, privi di tutela giurisdizionale una seriedi “interessi” del cittadino nei confronti dell’agire (per es., sinistro stradale), non vi è esercizio difunzione pubblica e, pertanto, la pubblica amministrazione si trova ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....