La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] definitiva di detto monopolio. Ammissibili, invece, i ritocchi, suggeriti da esigenze difunzionamento, all Venezia dove - l'assicura un testo del 1694 - tutta una seriedi "ragioni fisiche" desunte e dall'"autorità" e dall'"esperienza" concorre ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] di facchini, di scaricatori e di rematori insieme a un nucleo compatto di squeri. La seriedi permessi di Procuratie Nuove, in AA.VV., Piazza San Marco. L'architettura, la storia, le funzioni, Padova 1970, pp. 147-157.
155. A.S.V., Senato Terra, reg. ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] misura, il suo braccio navale nel Mediterraneo in funzione, in primo luogo, antirussa.
Renier trovò sulla sua 1769 proprio allo scopo di ῾dirigere' "l'arte primaria e la madre di tutte le altre", ma che, dopo una seriedi successi iniziali, si ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] secolo, il fatto che un minuto lavorio di trattative, una lunga seriedi pattuizioni con le comunità locali (Marano, Karl-Ernst Lupprian, Il fondaco dei Tedeschi e la sua funzionedi controllo del commercio tedesco a Venezia, Venezia 1978, con gli ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] previsioni e fu caratterizzata da una seriedi responsabilità e incombenze di carattere 'centrale' - diverse quindi da quelle attribuite a tutti gli altri commissari - che in larga parte rispecchiavano le funzioni ricoperte da Venezia nel sistema ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] nel 1529 (34).
Ci troviamo quindi dinanzi ad una seriedi disposizioni, tutte più o meno vigenti in un arco produrre reddito non appena lo strumento è in grado difunzionare. L'investimento iniziale dunque si prospetta come particolarmente ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] più che in altri settori, facendo capo a tutta una seriedi Arti parallele e ausiliarie, quali la tessitura, la filatura, . I quali ultimi imposero, a salvaguardia della delicata funzione che i consoli andavano a svolgere, che questi stessi ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] il clero riunito in capitolo provvedeva a una seriedi promozioni interne (da suddiacono a diacono, e , n. 208. Non si vuole peraltro negare la funzione che l'ufficio di assessore poté svolgere nel legare alla Serenissima alcuni giuristi della ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] nel resto d'Italia e d'Europa, sia per la "lunga seriedi disastri climatici": ne è specchio fedele proprio il "Nuovo Giornale d seconda metà del Settecento sulle Arti, la loro funzione nella società, la loro eventuale apertura o scioglimento, ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] almeno tre ragioni spiegano il continuo slittamento di significati e difunzioni.
Per un verso, lo sviluppo demografico e in una seriedi figure specializzate, ognuna delle quali gode di una propria disciplina particolare. Tra i tipi di trust più ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....