PSICOTECNICA (XXVIII, p. 466)
Alberto MARZI
La correlazione stabilita da M. L. Patrizi fra i termini psicometria e psicotecnica è da ritenere ormai superata, poiché oggi con psicotecnica (termine creato [...] sessuali, individuo e comunità educative, oltre l'esame delle varie funzioni mentali in tali età, l'intelligenza, il carattere, ecc.) varie occupazioni. Occorre quindi procedere a una seriedi accertamenti che vanno dall'esame medico-antropologico a ...
Leggi Tutto
PROCESSO PENALE (XXVIII, p. 282; App. III, 11, p. 491)
Franco Mencarelli
Il p. p. italiano rinviene attualmente la sua più appariscente caratteristica in una situazione di crisi dove la crescita imponente [...] alla notevole genericità della nozione di giurisdizione fa però riscontro il dovere inderogabile di applicare tutta la seriedi principi dettati al livello costituzionale per l'esercizio di tale funzione, ovunque di tali principi si prospetti in ...
Leggi Tutto
SOCIALE, LEGISLAZIONE (XXXI, p. 988)
Anselmo ANSELMI
Il continuo estendersi e perfezionarsi della legislazione sociale, soprattutto nell'ultimo periodo della seconda Guerra mondiale e nel successivo [...] vecchia legge sui poveri. In Francia tutta una seriedi disposizioni di carattere sociale è contenuta nel Côde de la famille hanno assorbito le funzioni precedentemente attribuite alle Congregazioni di carità. Una particolare forma di assistenza è ...
Leggi Tutto
UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] funzioni consultive presso i rispettivi governi per tutti i problemi relativi all'UNESCO, e adempiono inoltre a compiti di collegamento e di due istituti di studî e ricerche. in questo campo. Il dipartimento cura inoltre una seriedi pubblicazioni d' ...
Leggi Tutto
PROTEZIONE AMBIENTALE
Roberto D'Ambra
La normativa nazionale relativa alla p.a. (comunemente definita ''tutela ambientale''), intesa come protezione e pianificazione delle risorse naturali, risale ai [...] inadempiente, disciplina le procedure autorizzative all'adeguamento o alla nuova costruzione di impianti, alle nuove competenze dello stato, alle funzioni del ministro dell'Ambiente, di concerto con il ministro della Sanità, e propone un quadro più ...
Leggi Tutto
PROVINCIA
Carlo Ghisalberti
(XXVIII, p. 410; App. II, II, p. 623)
Con l'entrata in funzione delle regioni a statuto ordinario, il dibattito sull'opportunità di conservare la p., ente territoriale di [...] infatti delegato spesso ad essa l'espletamento difunzioni in varie materie, quali l'istruzione professionale di Pordenone (l. 1° marzo 1968 n. 171), di Isernia (l. 2 febbraio 1970 n. 20) e di Oristano (l. 16 luglio 1974 n. 306), con una seriedi ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681; App. II, 11, p. 568; III, 11, p. 445)
Lucio Galterio
In quest'ultimo decennio numerosi sono stati i provvedimenti presi, con i quali tuttavia si è proceduto a delle riforme settoriali [...] serie coordinata di disposizioni di natura processuale e sostanziale che possono così riassumersi:
a) riforma di l'intera materia disciplinata dal T.U. delle leggi di P. S. Infatti, le funzioni amministrative relative alla p. urbana e rurale sono ora ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] comune a ogni genere di produzione, ma disponendo di tutta una seriedi competenze preordinate al fine di integrare le economie dei nei confronti di questi ultimi.
c) L'attivita esecutiva
Quando si parla di attività o difunzione esecutiva nel ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] funzioni pubbliche, quale quella, puramente onorifica, di comandante di una coorte di milizia urbana (20 ott. 1635). Smentisce la voce di la residenza ai vescovi, intervenne con una seriedi provvedimenti - in primis una congregazione che avrebbe ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] quelli delle Cicladi, con alcune fra le più belle anfore di Mèlos; un gruppo di vasi ciprioti, una bella seriedi anfore di Eretria; ceramiche di Rodi, di Samos, di Efestia nell'isola di Lemno, nonché prodotti delle colonie greche dell'Asia Minore ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....