Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] da una seriedi principi: quello della pubblicità, che permette a ogni cittadino di conoscere quanto nome dell’inventore o del detentore del brevetto o in base alla modalità difunzionamento (per es., p. continuo o discontinuo, a secco o a ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] 18 t.u. 3/1957), e progressivamente estesa, con una seriedi provvedimenti, alla generalità dei dipendenti e funzionari pubblici, è disciplinata per i pubblici impiegati che esercitano la funzionedi contabile una particolare disciplina della loro r., ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] i suoi compiti, ampliando sempre più, accanto alle funzioni d’ordine, le attività finalizzate alla promozione del . L’art. 320 c.c. elenca una seriedi atti che eccedono l’ordinaria a. (atti di alienazione, accettazione o rinunzia all’eredità e così ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] elementi attivi e passivi, in forma di previsione (o di risultato), di una seriedi operazioni che saranno effettuate (o sono In particolare, il b. dello Stato assolve alle seguenti funzioni: politica, perché l’approvazione del b. da parte delle ...
Leggi Tutto
Antropologia
Zona più o meno vasta in cui venivano segregati gruppi autoctoni, abitanti territori colonizzati dai Bianchi. Famose, da questo punto di vista, le r. in cui fu costretta la quasi totalità [...] soggetta a una seriedi controlli diversi e non meno incisivi di quelli che di altri impegni a vista.
Disciplina delle r. bancarie
L’ammontare e la disciplina della r. bancaria hanno subito nel tempo un’evoluzione parallela a quella delle funzioni ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] gli Stati membri; un organo a composizione ristretta, con funzioni esecutive; un organo complesso, il segretariato, che rappresenta l americana di human relations che, con il contributo fondamentale di E. Mayo, arriva a definire una seriedi regole ...
Leggi Tutto
senato In Roma antica, il supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, che [...] molti campi non solo nominale), da una seriedi limitazioni legali, e soprattutto dallo stabilirsi funzioni puramente rappresentative, in altri consultive, in altri di corpo sovrano.
Roma. A Roma le cose cambiarono di nuovo subito dopo la morte di ...
Leggi Tutto
Biologia
Capacità morfogenetica di un’area o territorio embrionale o campo, di dare origine, in un determinato momento dello sviluppo, a una particolare struttura od organo. Per es. un’area di ectoderma [...] i quali è prevista una pena superiore ai 10 anni e per una seriedi fattispecie indicate nell’art. 33 bis c.p.p. La c. che le funzioni più importanti (di direzione e di coordinamento) sono affidate agli organi superiori, mentre le funzioni d’ ...
Leggi Tutto
Il servirsi di una cosa (raramente di una persona) in modi e per scopi particolari; oppure l’usare abitualmente o ripetutamente una cosa. Anche, modo di comportarsi, generalmente seguito in una determinata [...] ricorso a una seriedi vincoli procedurali, senza peraltro disciplinare i procedimenti di autotutela violenta diversi un determinato periodo di tempo, ambiente geografico o socioculturale, settore di attività, tipo difunzioni dell’atto linguistico ...
Leggi Tutto
In diritto, strumento di regolazione della crisi dell’impresa attraverso la liquidazione del patrimonio attivo del debitore e la ripartizione del ricavato tra i suoi creditori.
Ordinamento italiano
Il [...] dichiarazione di inefficacia applicabile a una seriedi atti compiuti dal debitore prima della dichiarazione di fallimento. procedura provvedono quattro organi, ciascuno dotato di specifiche funzioni: il tribunale fallimentare; il giudice delegato ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....