Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] segno che lo stato chiericale non portava alcun dislivello difunzione notarile. Uno dei notai veneziani più attivi, Giovanni redattore, e presenta pertanto una seriedi spiccate evidenze grafiche e simboliche. Di queste la più caratteristica è ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] difunzioni e di status che li caratterizza. Sia che si parli di white collar, di employée salarié, di Angestellte o di empleado, la gamma delle categorie di come tale è stato affrontato in una seriedi studi risalenti agli anni trenta e quaranta sul ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] , si è pertanto cercato di adottare, almeno in ambito europeo, una seriedi disposizioni volte, se non proprio deputato per lo sviluppo di attività di ricerca. Si tratta quasi di un ritorno a quella idea della funzione didattica del museo che, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] svolgere, in base all'art. 14.4 dello Statuto, funzioni diverse, purché non incompatibili, da quelle previste per il R., Un biglietto per l'Europa: la progettazione della prima seriedi banconote europee, Milano 2000.
Padoa-Schioppa, T., L'Europa ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] sistema tribale a quello cittadino la pena di morte svolge le funzionidi affermare l’autorità della nuova entità di morte.
Ancien Régime
Con l’avvento dell’età moderna la pena di morte s’impone ovunque sulla composizione e si definisce una seriedi ...
Leggi Tutto
FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] non militare, sebbene ovviamente desiderosa di raccogliere i titoli e le funzioni dell'antica nobilitas, cioèdi dar visitar l'Argentina e a tenervi una seriedi conferenze di storia, di sociologia e di politica, prendendo contatto e con l' ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] . Fu in quel periodo che, a partire da una seriedi importanti donazioni in denaro effettuate da Re Faisal dell'Arabia 1951 a Roma, dove dal 1908 al 1946 aveva funzionato l'Istituto internazionale di agricoltura. Della FAO sono membri 183 Stati (l' ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] legislative operate dal delegante. Si tratta di decisiva funzione, dato che è possibile ipotizzare, a far data 2013, fatta salva la facoltà di sopprimerli, di tutta una seriedi microtributi il cui gettito è destinato alle regioni, attualmente ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] . 35). Il confine del ruolo e della funzione del presidente venne definitivamente varcato, gli ambiti della del mondo comunista. Effettuò nella primavera del 1992 una seriedi visite di commiato nelle principali capitali europee, negli Stati uniti ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] dalla Serenissima, che si era impadronita di Brescia e Bergamo, una seriedi Comuni rurali sul confine occidentale, fra 1977, pp. 751-753; C. Mozzarelli, Il Senato di Mantova: origini e funzioni, in Mantova e i Gonzaga nell'età del Rinascimento, Atti ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....