NORIMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Nürnberg; Norenberc, Nurenberc nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale (Baviera), nella media Franconia, lungo il corso del fiume Pegnitz.Non si conosce [...] funzionidi chiesa palatina, dipendente dai Canonici di s. Agostino provenienti dal quartiere della città nuova di Praga. La chiesa, a tre navate, di e al Germanisches Nationalmus., e una seriedi figure di apostoli in terracotta, che rappresentano un ...
Leggi Tutto
SLUTER, Claus
K. Morand
Scultore nato a Haarlem (Olanda) nel 1360 ca. e morto a Digione nel 1406, attivo nell'Europa settentrionale.A capo della bottega di scultori operante al servizio del duca di [...] di Borgogna, che doveva avere funzioni analoghe a quelle dell'abbazia di Saint-Denis per i re di Francia. La pietra di fondazione della chiesa della certosa di famiglia, consiglieri del duca e una seriedi personalità che indicano le varie attività ...
Leggi Tutto
MONTE SANT'ANGELO
G. Bertelli Buquicchio
(Castrum Sancti Angeli, Ecclesia Sancti Angeli Montis Gargani nei docc. medievali)
Piccolo centro della Puglia (prov. Foggia), che sorge su uno sperone meridionale [...] per raggiungere M., il nome di via Sacra), sia da S, ovvero da Siponto, attraverso una seriedi mulattiere (Alvisi, 1970; Calò cupola, con funzionidi battistero, e un secondo, degli inizi del sec. 12°, con la sopraelevazione a opera di Pagano e ...
Leggi Tutto
CONVENTO
C. Bozzoni
Il termine c., usato spesso impropriamente per designare una casa religiosa in genere, come sinonimo di monastero o cenobio, indica in senso stretto la comunità di un ordine regolare, [...] svariate attestazioni di c. in una seriedi documenti duecenteschi toscani e veneti, prevalentemente di carattere testamentario di portici su tutti o su alcuni lati, attorno ai quali si disponevano i nuovi edifici. A ciascun chiostro spettano funzioni ...
Leggi Tutto
CAVALLERIA
F. Cardini
La c. medievale si definisce attraverso due funzioni che polarizzano il significato della parola e che, se non vengono accuratamente distinte e articolate, rischiano di confondere [...] mente all'alto prestigio del quale il nome di cavaliere e la funzione cavalleresca godevano a partire dal sec. 11°, pesante subì una seriedi smacchi a opera delle fanterie. Per arrestare questo processo si tentò di tutto, perfino di far scendere i ...
Leggi Tutto
CRACOVIA
J.K. Ostrowski
(polacco Kraków; ted. Krakau; Kopiec Krakusa nei docc. medievali)
Città della Polonia meridionale, situata sulla Vistola nella regione della Piccola Polonia, capitale del regno [...] divise la Polonia tra i figli, istituendo una seriedi ducati sottoposti alla supremazia di quello del duca più anziano, con sede a una piccola basilica con transetto che aveva probabilmente funzionidi cappella palatina ed era collegata a un'ampia ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Cesare detto Joe
Dario Scodeller
Nacque a Milano il 30 luglio del 1930 da Giuseppe ed Ernesta (Tina) Benevolo. Il padre, imprenditore, aveva fondato una piccola industria specializzata nella [...] spazi abitativi di ridotte dimensioni, che lo portarono alla definizione di oggetti come condensatori difunzioni.
Nel uniti sul fondo, possono essere usati da entrambi i lati; la seriedi pipe Optimal (1969-70) ha la base del fornello sagomata in ...
Leggi Tutto
DURHAM
A. Lawrence
(Dunelmum nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra nordorientale, situata su una penisola rocciosa del fiume Wear.Le origini di D. si devono alla natura del sito sul quale [...] erge al centro della penisola. L'insediamento urbano si costituì in funzione della piccola, ma ricca comunità religiosa e doveva avere il l'esterno del palazzo), caratterizzato da un'insolita seriedi motivi geometrici, tra cui uno schema a ottagoni ...
Leggi Tutto
GRADO
R. Polacco
(Ad aquas gradatas, Gradus nei docc. medievali)
Centro del Friuli-Venezia Giulia (prov. Gorizia) sul vertice dell'arco costiero altoadriatico, G. sorge sul margine meridionale della [...] ha riaperto porte e finestre e ha eliminato una seriedi gradoni concentrici costruiti nel sec. 9°, quando il dato inizio alla costruzione della grande basilica, rimasero in funzione sia le cappelline sia la chiesetta, che aveva una destinazione ...
Leggi Tutto
NOVARA
M.L. Gavazzoli Tomea
(lat. Novaria)
Città del Piemonte, capoluogo di provincia, situata nella pianura fra i fiumi Sesia e Ticino.N. conobbe insediamenti fin dall'età del Bronzo, ma solo con la [...] mercati, sulle rive e sui porti del Ticino e assunse funzioni pubbliche di regia potestà.Dalla fine del sec. 11° alla metà architettonica, la cui spazialità già gotica si ordina in una seriedi moduli ad quadratum. Ai vertici del tetto a capriate ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....