GIORDANIA
F.R. Scheck
(arabo al-Urdunn)
Stato del Vicino Oriente, confinante a N con la Siria, a E con l'Iraq, a S con l'Arabia Saudita e a O con Israele. L'attuale regno hashemita di G. (alMamlakat [...] alla seriedi queste fondazioni omayyadi, a volte erette su castelli e stazioni di guardia tardoromani (Ḥallābāt, Azrāq, Qasṭal, Burqu'); il complesso, ben conservato e simile a una fortezza, poteva anche essere un caravanserraglio, funzione cui ...
Leggi Tutto
Antropomorfismo
Sante Di Giorgi
Marco Aime
Marco Bussagli
Il termine antropomorfismo (dal greco ἄνθρωπος, "uomo" e μορϕή, "forma") designa, in senso lato, la tendenza a conferire aspetto umano alla [...] si estende al di là del pur vastissimo campo religioso. Esistono infatti, già in ambito grecoromano, tutta una seriedi entità intermedie (ma infatti necessario che la componente antropomorfa abbia funzione attiva nell'economia dell'oggetto e che ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA e ARITMETICA
P. Morpurgo
Branche della matematica che nel Medioevo costituiscono, con la musica e l'astronomia, le scienze del quadrivium all'interno delle arti liberali, che preparano alla [...] g. pratica avevano una funzione soprattutto pedagogica, sovente rivolta verso l'astronomia. Del tutto diversa è la g. dei veri praticanti: non conservando più nulla di una lezione matematica, essa si riduceva a una seriedi ricette puramente visive e ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] cripta estesa sotto l'intero coro della cattedrale di Canterbury presenta una seriedi capitelli scolpiti, del 1095 ca. - un Appoggiati inizialmente dai Longobardi in Italia meridionale in funzione antibizantina, i N. vennero incoraggiati dal papato ...
Leggi Tutto
CAIRO
B. M. Alfieri
(Il Cairo; arabo al-Qāhira)
Capitale dell'od. Repubblica egiziana, il C. è uno dei centri religiosi, politici e culturali più importanti dell'Islam. Sviluppatasi intensivamente nel [...] al-Aqmar.Dal C. tulunide e fatimide proviene una seriedi elementi lignei usati in funzione architettonica, di qualità assai raffinata. La moschea di Ibn Ṭūlūn conserva una maqṣūra lignea sopraelevata, mentre nel Mus. of Islamic Art della città è una ...
Leggi Tutto
PAPA
M. Mihályi
Fin dalle sue confuse origini l'episcopato di Roma puntò ad affermare il proprio vescovo come p., guida di tutti i seguaci di Cristo: compito difficile, il cui carattere subì nei secoli [...] , Innocenzo II proseguì con i temi trionfali di Callisto II: in una seriedi pitture del palazzo Lateranense e nella relativa iscrizione forte e sicuro, ma meno orientato verso le proprie funzioni pastorali.Alla fine del secolo, Innocenzo III (v.) ...
Leggi Tutto
D'ARONCO, Raimondo Tommaso
Giuseppe Miano
Nacque nella frazione di Godo, comune di Gemona (Udine), il 31 ag. 1857, da Girolamo e Santa Venturini, primogenito di otto figli.
Girolamo Da Ronco, figlio [...] E ancora il D. realizzò una seriedi residenze a Costantinopoli, lungo le rive del Bosforo e del Mare di Marmara per personaggi in vista (cfr cui si articolavano, sovrapposte, funzionidi rappresentanza e di residenza diplomatica privata, appare ancor ...
Leggi Tutto
MADERNO, Carlo
Maria Cristina Loi
Figlio di Paolo e di Caterina Fontana, sorella dell'architetto Domenico Fontana, nacque intorno al 1556, data accettata quasi unanimemente dalla critica e già indicata [...] analisi dei disegni e dei documenti. Una prima seriedi progetti elaborata dal M. è testimoniata dai fogli specchio del cielo. Forme, significati, tecniche e funzioni della cupola dal Pantheon al Novecento, a cura di C. Conforti, Milano 1997, pp. 135 ...
Leggi Tutto
TOURS
H.L. Kessler
(lat. Caesarodunum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Indre-et-Loire (coincidente con l'antica prov. di Turenna), posta sulla riva sinistra della Loira, in corrispondenza [...] l'osservanza delle norme connesse alle funzioni liturgiche.I livelli superiori sono di poco successivi, in quanto la struttura alla francese', di struttura semplificata ma audace: il perimetro è ottenuto con una seriedi absidiole collegate ...
Leggi Tutto
GRANADA
P.A. Galera Andreu
(arabo Gharnāṭa)
Città della Spagna meridionale in Andalusia, capoluogo della prov. omonima e capitale dell'omonimo regno - ultima roccaforte della dominazione musulmana in [...] 10). Situato strategicamente ai piedi della Sierra Nevada su una seriedi colline che dominano la fertile pianura irrigata dai fiumi Darro recessi aperti nella parete avevano allo stesso tempo funzionedi balconi e di alcove. La torre, ai piani alti, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....