PUGLIA
P. Belli D'elia
Regione dell'Italia meridionale, confinante a N con il Molise, a O con la Campania e la Basilicata, bagnata a E, S e S-O dal mar Adriatico e dal mar Ionio.
La P. corrisponde grosso [...] fra due torri a filo con le testate del transetto, di poco sporgenti rispetto alle pareti laterali, e - a pareggiare l'aggetto - una seriedi profondi archi ciechi, con funzionidi raccordo fra il transetto e altre due torri asimmetriche in facciata ...
Leggi Tutto
Altavilla
M. Falla Castelfranchi
M. Andaloro
Famiglia normanna di feudatari di Haute-ville-le-Guichard (od. dip. della Manche). Il primo A. di cui si hanno notizie è Tancredi (sec. 10°-11°); alcuni [...] si delinea con pari nitore un circuito islamico. Insieme alla seriedi avori, talora pure dipinti (Cott, 1939), pezzi forti Ruggero. Al pari di Cefalù, Monreale sorse come Urbs Regia, la cattedrale coniuga la funzionedi cattedrale e mausoleo (Demus ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] adiacenze si trovavano edifici con funzioni pubbliche. Non vi sono resti di case in pietra e le . 199, 225).Il palazzo comunale fu ornato fin dal sec. 14° con una seriedi ritratti dei conti delle Fiandre; nel 1419 si affidò a Willem van Axpoele e a ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME
M. Piccirillo
(ebraico Yerushalayim; gr. ῾Ιεϱοσόλυμα; lat. Ierusalem, Hierusalem, Aelia Capitolina; arabo Urshilīm, al-Quds, Iliyā; Hierosolyma, Solyma nei docc. medievali)
Città situata [...] piano superiore, coperto da due seriedi volte a crociera elegantemente costolonate al di sopra di un colonnato centrale; nelle sue forme costruiti anche piccoli edifici che avevano la funzionedi segnalare i luoghi santi, specialmente quelli ...
Leggi Tutto
GOTICO
P. Kidson
Il termine G. entrò in uso tra gli umanisti italiani durante il sec. 15° per definire quegli aspetti del mondo contemporaneo che, alla luce di un passato classico idealizzato, ricevevano [...] fare con le proprietà strettamente architettoniche, bensì con la loro funzionedi testimonianza di storia sacra ed ecclesiastica. Gli Inglesi furono i primi a superare tali limiti: la seriedi restauri che, a partire dalla seconda metà del sec. 18 ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] di una data regione. l cambiamenti più importanti nella varietà di specie immigrate sono il risultato di una seriedi può essere potenziato sfruttando le aree esistenti ecologicamente funzionanti ancora non pianificate, come le aree abbandonate dopo ...
Leggi Tutto
FUGA, Ferdinando
Gaetana Cantone
, Ferdinando. Figlio di Giovanni e di Antonia Seravalli, nacque l'11 nov. 1699 a Firenze, dove fu tenuto a battesimo dal principe ereditario di Toscana, presso il quale [...] costituisce la cellula di conclusione e si sviluppa fino alle cornici delle altre tre. La gerarchia difunzioni, ingresso, aula seguito di lavori iniziati nel 1748.
Nell'antica chiesa napoletana di S. Chiara il F. chiuse la seriedi ammodernamenti, ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] , presente già nell'Alto Medioevo e rispondente a funzioni analoghe, benché non direttamente connesse all'ufficio eucaristico 'abate Desiderio fece fare, insieme a una seriedi c. di bronzo e di argento dorato cesellato alti 3 cubiti, a Costantinopoli ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] demarcazione tra sala e scena, essere il supporto di tutta una seriedi lumi o fiaccole che davano luce alla scena e con alcune parti di stucco, fu il primo a essere provvisto di una scena fissa con un'arcata in funzionedi boccascena, che separava l ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] propria temperatura sono legate l’inerzia termica di un involucro e la sua capacità difunzionare come ‘volano termico’ rispetto alle variazioni di temperatura dell’ambiente esterno e interno. La capacità di isolare è legata invece allo spessore del ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
rilevatore di stanchezza
loc. s.le. m. Dispositivo elettronico montato all’interno dell’abitacolo dell’autovettura, in grado di decifrare la mimica facciale del guidatore e di segnalargli eventuali sintomi di nervosismo, stress, stanchezza....