La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una seriedi domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] une dalle altre (gel elettroforesi bidimensionale, seriedi cromatografie in fase liquida su colonne o una combinazione di cromatografia ed elettroforesi) seguita dall'applicazione di metodiche di spettrometria di massa, che determinano le masse dei ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] e lo sviluppo del feto e del bambino; il mantenimento della composizione biochimica dell'organismo (e in particolare dei livelli dell'acqua, (v. fig. 6). Iniziamo col descrivere la seriedi eventi biologici che si verificano al livello delle ovaie ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] di Pappenheimer risulta che la composizione del liquido extracellulare che circonda le strutture del meccanismo chemosensibile è uguale alla composizione che possiede tutta una seriedi possibilità di escrezione dell'eccesso di acidi o di basi, la cui ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] energetici superficiali e modificano la composizione chimica dell'atmosfera. Circa 4,5 miliardi di anni fa, all'origine come la dissipazione di energia possa determinare una seriedi proprietà funzionali a livello di ecosistema. Descriveremo infine ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica dell'uomo
Sean B. Carroll
Che cosa è l'uomo, se il suo supremo bene e tutto il prezzo del suo tempo restringesi nel mangiare e nel dormire? Un bruto, e null'altro. Certo quegli che [...] complessivo che si è osservato. Nel caso di un cambiamento nella composizionedi un tessuto (per es., le proporzioni relative delle proteine regolatorie potrebbero influenzare la seriedi geni a valle, ma di nuovo sono indiretti e non comportano ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] e Marler, 1993). La reattività innata verso una seriedi attributi del canto dei conspecifici è stata dimostrata facendo lo sviluppo di eccessive divergenze tra individui.
Vi sono analogie con le regole della composizione musicale ordinata ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] una seriedi 7 rinoceronti, raffigurati affiancati, di profilo. Uno degli animali è rappresentato quasi in modo completo, mentre gli altri sono suggeriti dalla linea del dorso e dal profilo dei grandi corni arcuati verso l'indietro. La composizione ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] organismi sono momenti cruciali nel ciclo di vita del parassita e comportano una seriedi adattamenti in rapporto alla specie ospite. delle parassitosi, che ha condizionato la composizione genetica di intere popolazioni umane, attualmente sta ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] la stabilità delle fiamme e la composizione dei gas emessi, al fine di raccogliere informazioni che agevolino la gestione e , anche se questa nuova economia energetica presenta una seriedi problemi connessi con la produzione, l'immagazzinamento e ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] e sulla chimica in fase solida, che permette di sintetizzare in situ milioni di oligonucleotidi su un piccolo chip di quarzo. Il wafer di quarzo, che costituirà il supporto di una seriedi microarray identici, è ricoperto da uno strato protettore ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...