DE MARIA, Mario (Marius Pietor)
Nicoletta Cardano
Nacque a Bologna il 9 sett. 1852 da Fabio, medico e collezionista d'arte, e da Caterina Pesci.
La sua famiglia era agiata e vantava una tradizione artistica [...] seguente espose alla Il Mostra di In arte libertas una seriedi dipinti i cui titoli, richiamandosi a J.A. Whistler, invece di rimandare al soggetto ritratto, ponevano in evidenza gli elementi pittorici della composizione (tra gli altri Due grigi ...
Leggi Tutto
DE BOSIS, Adolfo Lauro
Magda Vigilante
Nacque a Roma il 9 dic. 1901, da Adolfò, poeta e fondatore della rivista Il Convito, e da Lilian Vemon, originaria di Springfield (Missouri), la quale era venuta [...] opposizione, contro uno Stato che ha abolito con la seriedi "leggi fascistissime" il diritto fondamentale del cittadino alla libertà comando della legge morale. Al 1927 risale anche la composizione del dramma in versi Icaro (poi pubblicato a Milano ...
Leggi Tutto
CLOVIO, Giorgio Giulio
Kruno Prijatelj
Nacque nel 1498 nel villaggio di Grižane (vicino Crikvenica, litorale croato a sud est di Fiume); non è sicura la forma originale del suo nome, del quale è peraltro [...] sulla Vergine. Queste e le altre composizioni sono sotto l'influsso diretto di Raffaello e di Michelangelo, soprattutto delle stanze e delle sempre in chiave manieristica.
Oltre a questa seriedi codici miniati, ai quali alcuni autori aggiungono ...
Leggi Tutto
LUCCHESI (Luchesi), Andrea
Silvia Gaddini
Nacque a Motta di Livenza, nel Trevigiano, il 23 maggio 1741. Dal 1757 fu allievo, per la musica operistica, di G. Cocchi, maestro di cappella all'ospedale [...] su commissione una seriedi lavori e si costruì al contempo una solida fama come virtuoso di organo e di clavicembalo. In quest dal 1765. La sua prima composizione teatrale documentata è L'isola della fortuna, su libretto di G. Bertati, messa in scena ...
Leggi Tutto
GHISI, Giorgio
Francesco Mozzetti
Nacque nel 1520 a Mantova, da Ludovico, mercante originario di Parma (D'Arco, 1857, p. 268).
Benché non esista alcuna notizia sulla formazione del G., è certo che avvenne [...] soddisfazione di un committente, tal Filippo Dati.
Il G. portò a termine questa elaborata composizione forse su disegni di Penni, la realizzazione di due seriedi incisioni con Divinità dell'Olimpo, tratte dalla distrutta galleria di Ulisse decorata ...
Leggi Tutto
CISOTTI, Umberto
Roberto Ferola
Nacque a Voghera (Pavia) il 26 febbr. 1882 da Prospero ed Anna Luigia Acquaroli, in una famiglia vicentina di antica nobiltà.
Il padre era ingegnere delle ferrovie. Tra [...] di pittura e dicomposizione musicale; una sua opera, La Zuleica, fu rappresentata a Milano nel teatro di pp. 76-84. Pure dedicata alla teoria delle onde è la nutrita seriedi note lincee sui piccoli moti ondosi non permanenti, che il C. scrisse ...
Leggi Tutto
DEL FRATE, Domenico
Olivier Michel
Figlio di Santi - originario di Segromigno - e di una lucchese, Marta Tacconi, nacque a Lucca il 15 giugno 1765 (Lucca, Archivio della Curia vescovile, Lib. battesimi, [...] salute era malferma - l'ovale centrale di una grande composizione a tempera, tuttora conservata, che rappresenta 119-22) annuncia una seriedi riproduzioni di opere di grandi maestri incise da Pietro Bonato, dovuti al lavoro di "valenti disegnatori, i ...
Leggi Tutto
KAUFFMANN, Angelica
Simona Ciofetta
Nacque a Coira, capitale e sede vescovile del Cantone svizzero dei Grigioni, il 30 ott. 1741 dal pittore Johann Joseph e da Cleofe Lutz o Lucin. La forma completa [...] dei suoi avi, dove fu incaricata di eseguire nella chiesa parrocchiale una seriedi medaglioni ad affresco con teste degli Ryland - le sue composizioni furono utilizzate anche nelle arti applicate, come nella decorazione di mobili e porcellane.
Nel ...
Leggi Tutto
BARBIANO DI BELGIOJOSO, Lodovico
Orietta Lanzarini
La famiglia e la formazione scolastica
Figlio primogenito della pittrice Margherita Confalonieri e dell'architetto Alberico, Lodovico nacque a Milano [...] il figlio Alberico, una seriedi commissioni di grande interesse, tra le di Architettura del Politecnico di Milano come ordinario diComposizione architettonica e fino al 1967 mantenne anche l'incarico di direttore dell'Istituto dicomposizione ...
Leggi Tutto
GHERARDO di Giovanni di Miniato
Ebe Antetomaso
Nacque a Firenze nel 1445 o 1446 da Nanni di Miniato di Gherardo, detto Fora, "scharpellatore", e da Domenica, figlia di Bartolomeo, calzolaio.
La data [...] diverse miniature: una Crocefissione di s. Pietro, una Natività della Vergine e una seriedi Storie di s. Egidio in un Manuale di S. Maria Nuova ( composizionedi cui faceva parte la Madonna di Seattle, di un pannello oggi nella Royal Collection di ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...