Il dibattito sulla teologia politica, prima e dopo Peterson
Giuseppe Ruggieri
Fare di Erik Peterson (1890-1960) il perno del dibattito sulla teologia politica, all’interno di un’opera collettiva dedicata [...] del 1925 era solo l’inizio di una seriedi legittimazioni che avrebbero accompagnato anche la storia di pubblicazione della Politische Theologie II. Die Legende von der Erledigung jeder politischen Theologie, Berlin 1970, e la data della composizione ...
Leggi Tutto
CAPUANO (Capuanus, de Capua, Capuensis, de Cappuis, de Chapes), Pietro
Norbert Kamp
Apparteneva a una famiglia della nobiltà amalfitana che discendeva dal conte longobardo Lando de Prata. I discendenti [...] l'eresia e il C. riuscì pure ad indurre una seriedi prelati francesi ad offrire un trentesimo delle loro entrate per la legazione fu la composizione del conflitto tra Pisani e Genovesi a San Giovanni d'Acri. Poi, nel corso di un incontro svoltosi ...
Leggi Tutto
MONTECASSINO, Abbazia di
F. Aceto
Abbazia benedettina del Lazio meridionale (prov. Frosinone), ubicata sulla sommità dell'omonimo monte, sulle cui pendici in età romana sorgeva il municipium di Casinum, [...] lontani ascendenti carolingi, sia nella composizione sia nell'uso di una gamma cromatica accesa e disgregata Tale perdita è solo in parte surrogata dalla seriedi splendidi manoscritti illustrati del tempo di Desiderio (Orofino, 1989; 1994b; Adacher, ...
Leggi Tutto
Stefano il Grande e il culto della santa croce in Moldavia alla fine del Quattrocento
Tereza Sinigalia
Il principe della Moldavia, Stefano, figlio del principe Bogdan II, universalmente noto come Stefano [...] dalla dinastia serba nei secoli XIII-XV6. Si tratta dicomposizioni dipinte nella navata, nelle quali Cristo seduto sul trono circostanze della scoperta della santa croce, con una seriedi dettagli che troviamo poi rappresentati fedelmente a Pătrăuţi. ...
Leggi Tutto
GIUDAICA, Arte
D. Di Castro
Con il termine giudaismo si indica quel periodo della storia del popolo ebraico successivo alla divisione del regno di Salomone nei due regni di Giuda a S (con Gerusalemme), [...] da una larga bordura. Nel pannello centrale una seriedi medaglioni è formata da un rivolo di vino che sgorga da un'anfora rappresentata in basso al centro. In questa composizione l'abbondanza di motivi decorativi si risolve in un horror vacui ...
Leggi Tutto
Anticristo/Messia
Andrea Piazza
"Sale dal mare una bestia piena di nomi blasfemi, la quale, infierendo con zampe d'orso e con fauci di leone, e nelle altre membra con forma di leopardo, apre la bocca [...] è eretico.
L'accusa di eresia rappresenta una novità di questo documento rispetto alla prima seriedi lettere con le quali la pure profezie anonime, alcune di nuova composizione, altre rielaborazione di precedenti. Si tratta di brevi testi che danno ...
Leggi Tutto
BERARDO
Sofia Boesch Gajano
Terzo abate di Farfa di questo nome, figlio del conte Anscario, apparteneva a una delle più potenti famiglie della Sabina. Non si sa quando sia nato né quando sia entrato [...] riconosciuto il diritto di intervenire nelle elezioni dei pontefici: la lunga seriedi esempi termina con il fermo sostenitore sul piano pratico di quelle idee espresse qui teoricamente. Quanto alla data dicomposizione i pareri non sono unanimi, ...
Leggi Tutto
BANCHINI, Giovanni di Domenico (Giovanni Dominici, Banchetti Giovanni)
Giorgio Cracco
Nacque a Firenze tra il 1355 e il 1356 da Domenico di Banchino commerciante di sete (morto prima che il figlio venisse [...] sua madre, il B. sì legò di umana, pur se di continuo idealizzata, predilezione, come appare da una seriedi lettere ad essa inviate, in cui apre a Venezia nel 1397-1398, la composizione in volgare del Libro d'amor di carità.
Si trova in esso quasi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Divinazione e astrologia
David Pingree
Divinazione e astrologia
'Saṃhitā' ('divinazione')
Anche in India, come altrove, la divinazione ha origini antichissime. [...] Bṛhatparāśarahorā (Grande astrologia di Parāśara), databile tra il 600 e il 750 furono introdotte una seriedi daśā ('periodi') dei sogni, sulla qualità del sonno e sulla composizionedi nomi sconosciuti.
Il primo trattato espressamente dedicato all' ...
Leggi Tutto
LAMI, Giovanni
Maria Pia Paoli
Nacque a Santa Croce sull'Arno l'8 nov. 1697 da Benedetto e da Chiara Stella Baldacci. Il padre, proveniente da un'agiata famiglia di commercianti di carni e di proprietari [...] L. fino al 1792) fu garantita da una seriedi scambi e relazioni personali testimoniati dal copioso carteggio costituito da ogni tanto i pessimi risultati del L. in materia dicomposizioni poetiche e musicali (cfr. Firenze, Biblioteca nazionale, ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...