Si dice nome commerciale o marchionimo il nome con cui è noto in commercio un determinato prodotto o il nome dell’azienda che lo produce. Con marchionimo può intendersi, restrittivamente, anche soltanto [...] Garzantine (dell’editore Garzanti), da cui una lunga seriedi nomi per dizionari o collane, alcuni ufficiali (Devotino), (Saga).
Il tipo più semplice dicomposizione nella marchionimia è la giustapposizione di nome aziendale e prodotto, ben ...
Leggi Tutto
La retroformazione consiste nella formazione di una parola nuova a partire da una parola già esistente tramite la cancellazione di elementi interpretati (erroneamente) come ➔ affissi: telemisurare da telemisurazione, [...] vuota di una proporzione come la seguente:
(2) creazione : creare = ablazione : x
L’esistenza diserie derivazionali permette di fatto che l’italiano non ha un tipo produttivo dicomposizione verbale a partire da due verbi; discorso analogo vale ...
Leggi Tutto
I dispregiativi sono un tipo di alterati (➔ alterazione) il cui significato è peggiorativo con una forte componente affettiva. Ciò implica che la valutazione espressa dal parlante per mezzo dell’alterato [...] il suffisso accrescitivo -one dà luogo a un’ampia seriedi derivati con valore dispregiativo, sia deverbali (accattone, pappone formativi come pseudo- che rientrano nell’ambito della composizione con elementi neoclassici, benché per molti versi siano ...
Leggi Tutto
Il lessico è l’insieme dei lessemi (o, con termine non tecnico, delle parole) di una lingua. Come altre lingue nazionali, che vengono usate da secoli per molte delle principali funzioni comunicative, anche [...] un insieme aperto di elementi. Ciò vale sia perché la composizione del lessico varia anche nel corso di minimi intervalli temporali, sia perché accanto agli elementi attestati esso contiene una serie virtualmente illimitata di elementi non attestati ...
Leggi Tutto
L’ordine degli elementi di una struttura sintattica (come un sintagma o una frase) è un parametro cruciale negli studi linguistici, principalmente in quelli di tipologia. A partire dalla struttura della [...] e una serie più o meno ampia di costruzioni ‘devianti’ (dette marcate) rispetto a essa, che hanno l’effetto di aggiungere un tratto /modificatore (per es., capostazione, pesce palla; ➔ composizione). Quindi, può essere ascritto al gruppo delle lingue ...
Leggi Tutto
La vicenda biografica di Giovanni Boccaccio, nato a Certaldo (o a Firenze) nel 1313 da famiglia benestante del contado fiorentino, e morto nello stesso borgo della Valdelsa nel 1375, è di primaria importanza [...] di questa prima fase è il Teseida, pervenutoci autografo in LA, pur di quasi un decennio successivo alla composizione del poema, munito di «vendicare», i già acclimatati sostantivi della serie coraggio «cuore», dannaggio, visaggio).
L’inventiva ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] tecnica della composizionedi un enigma o di un indovinello prevede sempre una «descrizione straniata» di una categoria soluzione ancora più nascosta della prima. Il primo enigma della serie è:
Di sopra sono piano, ma non sono piano in fondo.
Mi ...
Leggi Tutto
Ludovico Ariosto (Reggio Emilia 1474 - Ferrara 1533) trascorse quasi tutta la vita a Ferrara. Frequentò la società letteraria della corte estense, che stimolò i suoi primi esperimenti letterari in latino [...] composizione è infatti in una lettera del gennaio 1507 di Isabella d’Este Gonzaga, in cui la marchesa riferisce della visita di », ecc. Sul piano morfologico persistono le forme padane serà, serìa, arete, aresti; e riguardamo, avemo, semo, potemo e ...
Leggi Tutto
L’alfabeto italiano è l’insieme dei segni grafici o ➔ grafemi (o in termini usuali, lettere) che servono a trascrivere la lingua italiana. L’alfabeto italiano prosegue l’alfabeto della lingua latina, che [...] .
Per tutto il medioevo e oltre, la composizione dell’alfabeto italiano non fu, quindi, affatto stabile di circa vent’anni (1951), è adottato un approccio strettamente linguistico-strutturalista. In essa l’alfabeto italiano è presentato come «la serie ...
Leggi Tutto
La lingua della scienza è il linguaggio settoriale (➔ linguaggi settoriali) di cui sono tipicamente costituiti i testi prodotti nell’ambito della ricerca scientifica e della sua diffusione nella società. [...] di creazione di termini e di altri elementi del lessico scientifico è costituita dalle neoformazioni per ➔ derivazione o per ➔ composizione. Derivazione e composizione si pensi alla serie, piuttosto recente e molto prolifica, di composti con l’ ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...