Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] entro il suo raggio d’azione, una pluralità di strumenti dicomposizione della crisi d’impresa, così da escludere praticamente integrale di quelli titolari di diritti di prelazione). Vi è, poi, una seriedi misure che riguardano, di nuovo, ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] effettiva soluzione, restando incerte le modalità dicomposizione dei diversi interessi in caso di eventuali contrasti.
L’ambito di estensione del diritto esclusivo
Un altro ordine di problemi che verosimilmente coinvolgerà il sistema brevettuale ...
Leggi Tutto
Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] .
Le Nazioni Unite hanno altresì avviato una seriedi tentativi per istituire tribunali analoghi per i genocidi di omicidio in massa unilaterale in cui uno Stato (o un'altra autorità) intende distruggere un gruppo, la cui identità e composizione ...
Leggi Tutto
Il tribunale delle imprese e le sue competenze
Guido Romano
A distanza di alcuni anni dalla costituzione del cd. tribunale delle imprese, la giurisprudenza e la dottrina sono impegnate in una opera [...] , ai sensi dell’art. 50 bis, n. 3, c.p.c., giudicano in composizione collegiale2 – è stata attribuita una competenza per materia che interessa una seriedi cause e procedimenti che riguardano, in estrema sintesi, la materia industriale, la violazione ...
Leggi Tutto
La procedura di negoziazione assistita
Domenico Dalfino
Il nuovo istituto della procedura di negoziazione assistita da uno o più avvocati, introdotto dal d.l. n. 132/2014, convertito con modificazioni [...] astratto la parte invitata ha dinanzi a sé una seriedi possibili opzioni15, potendo, infatti:
a) rispondere entro può concludersi, altrimenti, con il raggiungimento di un accordo dicomposizione amichevole della controversia, la cui natura ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] del nuovo procedimento ha fatto emergere una seriedi questioni problematiche, sulle quali merita soffermarsi co. 1 dell’art. 702 bis le controversie di competenza del tribunale in composizione monocratica, aggiungendo soltanto – nel successivo co. 3 ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] in un semplice optional, condizionato da diversi interessi sulla cui composizione si basa sia la tenuta delle alleanze sia il consenso i loro alleati europei una seriedi tensioni, per le quali il summit atlantico di Praga del novembre 2002 ha ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] non sempre la situazione politica o la composizione parlamentare consentono questo intervento. Molti altri ostacoli trattati).
I contratti informatici sono fasci di contratti che legano soggetti diversi con una seriedi rapporti diversi. L'utente, ad ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] casi di esclusione – è atto ad innescare un processo di profondo mutamento nella composizione della nazionalità di agli esiti della giurisprudenza europea – apre una seriedi prospettive e di correlati problemi.
Tutta la dirigenza pubblica è, ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] A) tener fermi i criteri di competenza, nonché i criteri dicomposizione dell’organo giudicante, previsti dalla 150/2011 che vanno dal 6 al 33 è destinata a regolare una seriedi riti speciali diversi l’uno dall’altro, anche quando siano ispirati al ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...