Processo penale
Giovanni Masi
(XXVIII, p. 282; App. III, ii, p. 491; IV, iii, p. 59; V, iv, p. 281)
Le difficoltà del nuovo codice
L'introduzione nel sistema processuale penale italiano di un modello [...] originariamente delineato.
Una prima seriedi interventi ha interessato i casi di connessione di procedimenti, ampliati con la casi in cui il Tribunale seguita a giudicare in composizione collegiale.
Il giudizio deve essere collegiale sui delitti, ...
Leggi Tutto
GIUDIZIARIO, ORDINAMENTO
Mariano D'Amelio
. L'ordinamento giudiziario, nel suo più largo significato, è formato dall'insieme delle norme, che regolano la costituzione e il funzionamento di tutti gli [...] . Questi due provvedimenti e una seriedi altre leggi e regi decreti, riguardanti minute e particolari riforme alle circoscrizioni giudiziarie, alle tabelle contenenti la pianta dei magistrati, alla composizione delle corti e dei tribunali, hanno ...
Leggi Tutto
SALARIO
Ester Capuzzo
(XXX, p. 493; App. II, II, p. 771; III, II, p. 648)
Sul piano lessicale è ricorrente la confusione che si registra a diversi livelli, da quello legislativo a quello giurisprudenziale, [...] Codice civile, alla definizione e alla composizione della retribuzione nonché all'individuazione dei suoi diritto all'indennità di anzianità nella risoluzione del rapporto di lavoro, mentre la Corte Costituzionale con una seriedi sentenze emesse tra ...
Leggi Tutto
Uguaglianza
Paolo Comanducci
(XXXIV, p. 621)
L'idea di uguaglianza, antichissima, multiforme e spesso sfuggente, presenta significati diversi a seconda dei contesti discorsivi in cui ricorre. Si possono [...] composizione ecc., ma quando li si giudica uguali si instaura tra loro una relazione di equivalenza che non tiene conto di l'accento sui punti di arrivo sono favorevoli a procedure di distribuzione che comportino una seriedi interventi volti a ...
Leggi Tutto
REFERENZIAZIONE
Luigi Campanella
, Materiali e processi di
Negli anni Ottanta, fra i settori più innovativi della chimica è da collocare la chimica analitica, il cui sviluppo è stato determinato essenzialmente [...] impegnata nell'acquisizione di conoscenze sul mondo inorganico e poi su quello organico, sulla composizione della materia e sulla de Reference) dei materiali di riferimento comprende tutta una seriedi campioni: di suoli, funghi, ceneri, piante ...
Leggi Tutto
Magistratura
Sergio Bartole
I temi generali della giurisdizione, nel diritto romano e nello Stato moderno, sono trattati nel XVII vol. dell'Enciclopedia Italiana sotto la voce giurisdizione (p. 368). [...] sono stati così affidati al Consiglio di presidenza della giustizia amministrativa, a composizione togata parzialmente elettiva (l. 27 appena nel 1958, il CSM è disciplinato da una serie successiva di leggi adottate l'una in riforma dell'altra, ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] di produzione, ma disponendo di tutta una seriedi competenze preordinate al fine di integrare di distaccarsi dagli Stati membri e di avere una vita autonoma.
Ma quali sono le alternative all'organo composto di Stati? E quale tipo dicomposizione ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] il fantasma. Possibile non ci sia da "applicarsi" in una qualche "composizione" che sia "soda", che dia "frutto"? Ma è proprio l dove - l'assicura un testo del 1694 - tutta una seriedi "ragioni fisiche" desunte e dall'"autorità" e dall'"esperienza ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] di case popolari e di residenze di grandi lignaggi, attorno ai quali si formavano quartieri a composizione sociale popolazione di facchini, di scaricatori e di rematori insieme a un nucleo compatto di squeri. La seriedi permessi di bonifica ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] tramite il varo di una legislazione destinata ad incidere a medio termine sulla composizione del patriziato. 1769 proprio allo scopo di ῾dirigere' "l'arte primaria e la madre di tutte le altre", ma che, dopo una seriedi successi iniziali, si erano ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...