Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] stesso, ha aperto la strada a una seriedi studi sul possibile uso del vaccino adiuvato in caso di nuova pandemia influenzale. È noto infatti che la disponibilità di vaccini efficaci in caso di pandemia è uno degli strumenti chiave per fronteggiare ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] somatiche adulte ha compiuto diverse decine di cicli di replicazione, durante i quali ha subito una seriedi modificazioni. Ne risulta che, rispetto sostanziale ma non totale. La diversa composizione genetica e la parziale continuità genomica (dovuta ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] operazioni di raffineria che contemplano la purificazione da componenti inquinanti e una seriedi trasformazioni chimiche miscela di idrocarburi liquidi saturi e insaturi con un’ampia distribuzione di pesi molecolari, la cui composizione può essere ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] affidava alla composizione in amminoacidi o alla determinazione della sequenza N-terminale e alla successiva comparazione dei dati di sequenza ottenuti con quelli presenti nelle banche dati. Tuttavia, questi metodi presentavano serie limitazioni in ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] complessa seriedi proteine capaci di alterare la struttura della cromatina e di regolarne il livello di compattazione. anche la diversa composizionedi quelli ad attività istondeacetilasica suggerisce che essi siano dotati di distinte funzioni ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] seriedi ragioni, quali, per esempio, la presenza nell'ambiente di temperature estremamente basse e didi fusione porta a un fuso dicomposizione maggiormente peridotitica, se paragonata a quella più basaltica che si ha per un minore grado di ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] acido lattico, ma anche dalla presenza di una seriedi metaboliti dovuti alla fermentazione batterica, che conferiscono generalmente costituiti da ingredienti con composizione nota e in forma pura, mentre quelli di uso industriale sono formulati ...
Leggi Tutto
Fotosintesi
Giorgio Forti
La fotosintesi clorofilliana è un fenomeno fisico e chimico col quale le piante verdi e i batteri fotosintetici convertono l'energia delle radiazioni elettromagnetiche (la [...] fotosistema I (PS I). Al lato riducente del PS I, una seriedi trasportatori riduce l'NADP, che è in soluzione nello stroma, o, stroma l'ATP formato. L'enzima attivo consiste in un trimero dicomposizione in subunità 3α, 3β, 1γ, 1δ, 1ε, ed è ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] , nervosi simpatici e parasimpatici e dalla composizione ionica intra- ed extracellulare della fibrocellula affaticamento dei muscoli respiratori, si verificano anche una seriedi risposte di adattamento da parte dell'organismo sottoposto a una ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] sia per il ruolo che essa assolve sul piano mondiale. A tal fine, si considerano una seriedi parametri e di indicatori di diversa natura: economici, energetici, nutrizionali, ecologici. Inoltre, per la globalizzazione dei fenomeni connessi alla vita ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...