MADISON, James
Alessandro De Masi
Uomo di stato americano e quarto presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Port Conway, nella Virginia, il 16 marzo 1751, da famiglia forse discendente dai colonizzatori [...] di salute pubblica per la contea didi Jefferson didi gravi problemi, specie dididididididiseriedi 85 saggi, sotto il titolo The Federalist; dididididi eredità didi Washington. L'opera didi J.M., voll. 9, a cura di Gaillard Hunt, New York 1900-1910; ...
Leggi Tutto
MARCHESI, Isole (Marquises: A. T., 162-163 e 164-165)
Griffith TAYLOR
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di dieci isole situate nel centro dell'Oceano Pacifico a circa 10° S. e 140° O., circa [...] e possedeva un tetto a spioventi molto inclinato, che dietro arrivava fino a terra e davanti era sostenuto da una seriedi pali; abitazioni su palafitte servivano come case speciali per uomini, e nella piazza principale del villaggio era situata la ...
Leggi Tutto
CESARE, Gaio Giulio (vol. IX, p. 867).
Negli anni immediatamente successivi alla guerra mondiale, gli studî europei su C. furono nettamente dominati dalle teorie esposte dal grande storico tedesco Edoardo [...] D'altra parte una seriedi notizie delle fonti antiche ha permesso di dimostrare che la tribunicia di Augusto.
Bibl.: In aggiunta alla bibliografia indicata nella voce Cesare, si deve ricordare, oltre alle opere sopra menzionate: L. R. Taylor ...
Leggi Tutto
INDIE ROCK.
Daniela Amenta
– Nascita del genere. L’importanza del web: da Myspace a «Pitchfork». Un fenomeno mondiale. Bibliografia
Nascita del genere. – Genere musicale nato in Gran Bretagna e negli [...] musicale si è trovata, dunque, nella necessità di fare i conti con una seriedi nuove realtà, cresciute tra il web e it. American Indie 1981-1991. Dieci anni di rock underground, Roma 2010); N. Taylor, Document and eyewitness. An intimate history of ...
Leggi Tutto
Sydney
Livio Sacchi
La principale città australiana, capitale dello Stato del Nuovo Galles del Sud, è caratterizzata, oltre che dalla eccezionalità della posizione geografica, affacciata sulla profonda [...] completati nel 1988 e progettati dallo studio Philip Cox Richardson Taylor & Partners. Non lontano da Darling Harbour, è 1998); gli Olympic Amenities Buildings, una seriedi piccoli edifici che di notte funzionano come segnali luminosi all'interno ...
Leggi Tutto
Tredicesimo nella serie dei re di Giuda, figlio e successore di Acaz e della regina Abia, padre di Manasse (II [IV] Re, XVI, 20; II Cron., XXVIII, 27).
Salì sul trono a venticinque anni e ne regnò ventinove: [...] l'ordine logico per inquadrare gli avvenimenti nella serie dei suoi vaticinî: di qui un'inversione cronologica, imitata poi dal libro nelle sue iscrizioni cuneiformi, specie sul prisma esagonale diTaylor. Il re assiro regnò per altri vent'anni ...
Leggi Tutto
Uno dei trattati della Mishnāh (IV ordine, fine). A differenza di tutti gli altri trattati mishnici, i quali hanno un contenuto legale (rituale o giuridico), il trattato Ābōt ha un contenuto etico. È una [...] primi quattro capitoli in nome di una seriedi dottori o "padri" del giudaismo (da ciò il titolo di Ābōt "Padri", o Pirqē da notarsi specialmente quelli diTaylor, Strack, Herford, Marti-Beer, nelle edizioni surricordate, e quello di A. Geiger, in ...
Leggi Tutto
Una delle grandi regioni naturali degli Stati Uniti. Dal punto di vista morfologico, i suoi limiti non coincidono né con quelli amministrativi del Colorado (stato) né con quelli dell'omonimo bacino fluviale; [...] già tutto o quasi tutto emerso - sottoposta a una seriedi movimenti, i quali ne modificarono l'originaria superficie, , sulla destra del Little Colorado; Thomas Peak, m. 3504; M. Taylor, m. 3471; Green Peak, m. 3083); altrove l'uniformità del ...
Leggi Tutto
ŪR
Giuseppe FURLANI
R Questo nome è dato nell'Antico Testamento alla celebre città della Babilonide meridionale, di origine certamente presumera, che fu il più rinomato santuario del dio della luna [...] .
Le rovine constano di una seriedi colline disposte in un ovale, tra le quali emerge quella con la torre. Il luogo fu visitato già nel 1625 da Pietro Della Valle. Nel 1854 vi s'indugiò W. K. Loftus, più tardi fu esaminato dal Taylor, nel 1919 il ...
Leggi Tutto
PRINGSHEIM, Alfred
Giovanni Lampariello
Matematico, nato a Ohlau il 2 settembre 1850. Già professore all'università di Monaco.
Autore di numerosi lavori sugli algoritmi infiniti dell'analisi, tra i [...] necessarie e sufficienti per la sviluppabilità di una funzione in serie del Taylor. Vanno ancora citate le ricerche riguardanti il teorema integrale di Cauchy-Goursat, la convergenza uniforme delle seriedi funzioni, le funzioni ellittiche, la ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...