(IX, p. 230; App. II, I, p. 519; IV, I, p. 379)
Nel corso dell'ultimo decennio la c. mondiale ha registrato sensibili sviluppi sia per quanto riguarda le rappresentazioni topografiche e tematiche, sia [...] seriedi immagini da satellite al 650.000.
È infine proseguita l'attitività di stimolo culturale esercitata dall'Associazione Italiana di The computer in contemporary cartography, a cura di D. R. F. Taylor, Chichester 1980; A Sestini, Cartografia ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (XXIX, p. 398)
Giuseppe Montalenti
Il fenomeno elementare della r. biologica consiste nella costruzione di molecole organiche specifiche. Gli organismi sono infatti costituiti da un grandissimo [...] di "cromatina". Le ricerche di genetica hanno dimostrato che l'informazione è localizzata nei cromosomi sotto forma di una seriedi , su Escherichia coli, con 14N) e sui cromosomi di apici radicali di fava (J. H. Taylor, P. S. Woods e W. L. Hughes, ...
Leggi Tutto
Costituzione. - Le ricerche eseguite in questi ultimi tempi sulla costituzione mineralogica dei c. portland hanno, in linea generale, confermato i risultati precedentemente acquisiti circa la composizione [...] C0,8-1,5SiO2(H2O)), né con quello II (C1,75SiO2(H2O)) diTaylor. La fase aghiforme quaternaria risulterebbe costituita essenzialmente da 3CaO • Al2O3 • 3CaSO4 c. si sta facendo un notevole uso di una seriedi sostanze speciali che, pure aggiunte in ...
Leggi Tutto
(VII, p. 65; App. I, p. 280; II, I, p. 410; III, I, p. 240; IV, I, p. 297)
La B. ha assunto, dal giugno 1989, il nome di Unione di Myanma per non derivare il nome dalla sola etnia birmana. La sua popolazione, [...] pur annunciando l'introduzione di una nuova costituzione da sottoporre a referendum.
Bibl.: R. Taylor, An undeveloped state: completamente controllata dal governo che ha creato una seriedi istituzioni atte a seguire la lavorazione e la distribuzione ...
Leggi Tutto
FOURIER, Jean-Baptiste-Joseph
Leonida Tonelli
Matematico francese, nato a Auxerre il 21 marzo 1768, morto a Parigi il 16 maggio 1830. Insegnò matematica, dapprima nella scuola che aveva frequentato [...] , la (I) chiamasi seriedi F., ed è precisamente la seriedi F. della f(x). Se la serie (1) è convergente (v. serie) per tutti gli x reali problema (indicate da B. Taylor), corrispondenti al fatto fisico che una corda di lunghezza l può dare, oltre ...
Leggi Tutto
Il nome deriva dalla valle dell'Adamè, percorsa dal piccolo affluente dell'Oglio di egual nome; l'Adamello è ricordato per la prima volta nella Carte générale du théâtre de la guerre en Italie et dans [...] Alto l'8 agosto dell'anno successivo dagli inglesi Taylor e Montgomery (Alpine Journal, II).
Bibl.: Per seriedi operazioni - uniche forse nella storia in quelle condizioni di altitudine e di clima - per la conquista della cresta Lobbia Alta Dosson di ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] in forma particolarmente ampia e grave. Attraverso una seriedi discussioni e accordi tra le Nazioni Unite (per le 27 agosto), SA (28 agosto). Requisitorie contro le organizzazioni di: Fyfe (G. B.), Taylor (S. U.), Champetier de Ribes (F.), Rudenko ( ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] aprile 2005 dal governo, che, dopo una seriedi dibattiti e di manifestazioni sfociati nella legalizzazione del gioco d' Helix Bridge (dello studio australiano Cox Richardson & Taylor e di Architects 61, 2006-2009) e dal Common Services Tunnel ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] paese che sfociò in un tentativo di ribellione (6 ottobre 1957) e in una seriedi scioperi causati dall'inflazione e dalla determinanti per l'avvenire dell'America Latina.
Bibl.: P. B. Taylor, The executive power in Uruguay, Berkeley 1951; G. Pendle, ...
Leggi Tutto
Nato a Trebisonda probabilmente nel 1403 (secondo altri nel 1389 o 1395) in modesta condizione, fu affidato alle cure del metropolita Dositeo, dal quale dopo la sua abdicazione fu condotto a Costantinopoli, [...] Metafisica di Aristotele e parecchie opere proprie, e riprese l'esame di questioni già dibattute nel concilio, in una seriedi der Goerres-Gesellschaft, XX e XXII; J. W. Taylor, Bessarion the mediator, Transactions and proceedings of the American ...
Leggi Tutto
Swift economy (Swift Economy, Swift-economy, Taylor Swift economy, Swiftonomics, Taylornomics) loc. s.le f. Il giro di affari e attività economiche che ruotano intorno alla figura della cantante e imprenditrice statunitense Taylor Swift. ◆ [tit.]...
formula
fòrmula (o fòrmola) s. f. [dal lat. formula, propr. dim. di forma «forma»]. – 1. a. Frase o insieme di frasi imposte da una norma consuetudinaria (rituale o legale) come espressione costante di determinati fatti o strettamente legata...