Riemann-Lebesgue, lemma di
Riemann-Lebesgue, lemma di in analisi, stabilisce che nello sviluppo in seriedi → Fourierdi una funzione ƒ(x), periodica di periodo 2π e ivi assolutamente integrabile,
i [...] esempio, se ƒ è continua a tratti, ammette solo discontinuità di prima specie (salti) e ha altrove derivata limitata, i coefficienti si veda → O grande).
Analogamente, la trasformata diFourierdi una funzione ƒ(x) assolutamente integrabile su R è ...
Leggi Tutto
Fejer, integrale di
Fejér, integrale di particolare integrale che compare nello studio delle seriedi → Fourier. Se infatti si studia la convergenza secondo Cesàro (→ sommazione, metodi di) di una serie [...] diFourier associata a una funzione ƒ, ci si imbatte nell’espressione della media a σn(x) delle somme parziali sk(x), data da
Per tale media delle somme parziali, Fejér ha stabilito la relazione (teorema di Fejér):
dove
è il cosiddetto nucleo ...
Leggi Tutto
polinomio trigonometrico
polinomio trigonometrico somma del tipo
Un polinomio trigonometrico è un polinomio di → Fourier se l’espressione dei coefficienti ha un opportuno andamento per n → ∞. Per esempio, [...] per ogni x, non è la seriediFourierdi alcuna funzione integrabile ƒ(x). Infatti una seriediFourier è integrabile termine a termine e una primitiva F(x) di ƒ(x) sarebbe data dalla serie
che dovrebbe convergere uniformemente. Ciò però ...
Leggi Tutto
Dirichlet, integrale di
Dirichlet, integrale di integrale che esprime le somme parziali Sn(x) di una seriediFourier; la sua espressione è:
La funzione (dipendente da n)
costituisce il cosiddetto [...] nucleo di Dirichlet. L’integrale di Dirichlet appare allora come convoluzione del nucleo di Dirichlet con la funzione ƒ. Tale nucleo è una funzione pari, periodica di periodo 2π, che ha massimo per t = 0 dove vale (2n + 1)/(2π) e vale inoltre ...
Leggi Tutto
Cesaro Ernesto
Cesaro Ernesto [STF] (Napoli 1858 - Torre Annunziata 1906) Prof. di analisi algebrica nell'univ. di Palermo (1886) e poi di calcolo infinitesimale nell'univ. di Napoli (1891). ◆ [ANM] [...] Medie di C.: medie aritmetiche che intervegono in alcuni metodi di sommazione (somme alla C.) partic. importanti per le seriediFourier: v. analisi armonica: I 126 c. ...
Leggi Tutto
Eulero-Fourier, formule di
Eulero-Fourier, formule di formule che forniscono i coefficienti della seriediFourier relativa a una funzione ƒ: ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, si dice di un fenomeno, di una proprietà che si manifesta o si ripete a intervalli regolari di tempo, di spazio o di un’altra variabile.
Biologia
Molte funzioni biologiche [...] ω)=f(x); es.: y=senx è una funzione p. di periodo 2π perché sen(x+2π)=senx. Ogni funzione p. ammette uno sviluppo in serie trigonometriche o diFourier (➔ serie). Una funzione y=f(x1, x2, …, xn) di più variabili si dice p. se esiste un insieme ω1, ω2 ...
Leggi Tutto
MODELLISTICA DIFFERENZIALE.
Laurent Desvillettes
- Equazioni alle derivate parziali provenienti dalla modellistica. Studio qualitativo delle equazioni alle derivate parziali. Soluzioni esplicite e approssimate. [...] dalla modellizzazione dei fenomeni fisici. Due metodi di ricerca di tali soluzioni hanno un’importanza particolare: i metodi legati all’analisi diFourier (serie e trasformata diFourier), particolarmente adatti alle equazioni alle derivate parziali ...
Leggi Tutto
. Fili. - In meccanica razionale si dice filo ogni sistema materiale perfettamente flessibile, che sia rappresentato geometricamente da una linea. Esso schematizza, ad es., il caso concreto di un filo [...] secondo ordine, detta appunto equazione delle corde vibranti (v. equazioni; fourier: Seriedi F.):
Dalla (3) si deduce il valore della velocità di propagazione di ogni perturbazione. L'integrazione della (3) può farsi in due modi: o mediante funzioni ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Gallipoli 1885 - Pisa 1946), prof. di algebra e di analisi nelle univ. di Cagliari (1913), Parma (1914), Bologna (1922), Pisa (1930), Roma (1939), ancora Pisa (1942). Accademico pontificio [...] calcolo delle variazioni (Fondamenti di calcolo delle variazioni, 1921-23) e nello studio delle seriediFourier (Serie trigonometriche, 1929); si occupò inoltre di problemi di calcolo integrale, di teoria delle funzioni, di teoria delle equazioni ...
Leggi Tutto
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...
falange
s. f. [dal lat. phalanx -angis, gr. ϕάλαγξ -αγγος, nel sign. militare; quanto al sign. anatomico, Aristotele chiama «falange» la serie delle ossa di ciascun dito che si susseguono come i soldati nella falange: nel medioevo il nome...