SANITARIA, LEGISLAZIONE
Alessandro MESSEA
Michele LA TORRE
Alberto LUTRARIO
. Tenuto per fermo, secondo il pensiero del Romagnosi, che lo stato dev'essere una grande educazione e una grande tutela, [...] giovane regno. Subito dopo la conquista di Roma incominciò la serie dei progetti per una nuova organica legislazione sanitaria, quali furono coordinata attività scaturisce un'azione dimostratasi armonica ed efficiente.
Va soprattutto ricordata - ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Vincenzo LONGO
(XXXII, p. 823).- La sua evoluzione sarà esaminata nel quadro della contemporanea evoluzione dell'arte della guerra. La strategia odierna subisce infatti in misura sempre maggiore [...] che il "potere militare" costituisca un organismo unico, armonicamente dosato nelle sue parti. L'insuccesso inglese in Norvegia : il carro armato appare posto in crisi dalla molteplice serie dei mezzi controcarro; l'aeroplano con pilota appare anch' ...
Leggi Tutto
RETORICA (ἡ ῥητρική [τέχνη], rhetorica)
Gino FUNAIOLI
Fausto GHISALBERTI
*
Esigenze politiche e sociali diedero la spinta a dettar norme che facessero capaci di parlare in pubblico e di condurre per [...] i mezzi già acquisiti alla retorica, lo porta alla pienezza armonica. Evita lo iato. Distingue nettamente i confini della prosa in Teodoro di Gadara; donde apollodorei e teodorei per lunga serie di anni. Dogmatici gli apollodorei, e legati a leggi ...
Leggi Tutto
STRUMENTI musicali
George MONTANDON
*
Tra i numerosi strumenti usati nella pratica musicale troveranno qui trattazione soltanto quelli d'interesse specialmente etnografico, mentre per gli strumenti [...] ulteriori della linguetta libera portano, da un lato, all'armonica da bocca e all'armonium, dall'altro all'organo da il grande sistro di bambù, il gong, il gong a ciotola, la serie di gong, il metallofono, la campana fusa e la campana doppia ( ...
Leggi Tutto
POTENZIALE
Giovanni GIORGI
Roberto MARCOLONGO
Sin dal 1777 G. L. Lagrange, sviluppando la dottrina matematica dei campi di forza newtoniani, ebbe a rilevare che questa trattazione si può semplificare [...] successivo dei modi d'accoppiamento delle pile in serie o in parallelo, la nozione concreta di potenziale n la normale a σ in un senso stabilito.
Esso rappresenta una funzione armonica all'esterno di σ. Se il momento è costante, il suo valore è ...
Leggi Tutto
ORDINI ARCHITETTONICI
Giorgio ROSI
. In senso generico si chiama in architettura ordine una serie di elementi simili, allineati orizzontalmente, come finestre, arcate, nicchie, mensole, e così via. [...] semplice intaglio decorativo. Ma è necessario riconoscere che, come già per lo stile dorico, quanto si acquistava in armonica eleganza di proporzioni, tanto si perdeva in originalità e forza di effetti. Qualità che si ricercarono nell'interpolazione ...
Leggi Tutto
SONATA
Giulio Cesare Paribeni
. Nome di una forma di musica strumentale. La parola Sonata ci riporta alle origini stesse della musica per strumenti, se non per il sostantivo, certo per il verbo donde [...] (non nel senso frescobaldiano), e consta cioè di una serie di danze strette dal solo vincolo della tonalità. Queste furono Della Ciaja tratta con nuovo soffio d' originalità ritmica e armonica fughe, canzoni, toccate, tempi di danza. Al contrario, ...
Leggi Tutto
SENECA, L. Anneo
Achille BELTRAMI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Secondogenito di L. Anneo Seneca il Vecchio, nato a Cordova alcuni anni a. C. (verso il 4 a. C. secondo l'opinione comune, ma forse [...] S. che si proponeva di ridurre lo stato a un'armonica collaborazione tra il principe e il senato. Ma il favore altra silloge più estesa, un importante frammento della quale sarebbe la serie di Monita Senecae; 2. estratti sotto il titolo De paupertate ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ, Lev Nikolaevič
Giovanni Maver
Tanto il padre, quanto la madre di T. appartenevano all'alta aristocrazia. Sin dai tempi di Ivan il Terribile i Tolstoj avevano coperto importanti cariche militari [...] è come la pietra miliare sulla via della salvazione, una nutrita serie di studî, saggi e polemiche sull'essenza della religione (V apostolato, T. non abbandona l'arte. Matura in lui, in armonia con la sua ideologia, ma non meno in accordo con il suo ...
Leggi Tutto
SOMMERGIBILE (fr. sous-marin; sp. sumergible; ted. Unterseeboot; ingl. submarine)
Leonardo Fea
Questo nome comprende tutto il naviglio subacqueo militare e mercantile, cioè: sottomarini, sommergibili [...] tutti fondati sulla propulsione subacquea elettrica. La fusione più armonica e pratica di questi elementi si trova nei progetti , il quale creò il suo celebre tipo, riprodotto in serie numerose per tutte le marine del mondo, ad altissima riserva ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...