MAIMONIDE (ebr. Mōsheh b. Maymōn, abbreviato RaMBaM; arabo Abū ‛Ιμρἇν Μὗσἂ β. Maymūn b. ‛Abd Allāh)
Umberto Cassuto
Filosofo e giurista ebreo, nato il 30 marzo 1135 in Cordova, donde dovette fuggire [...] sparso nei volumi del Talmūd: grandiosa e armonica costruzione di minuta esattezza analitica e di con trad. ebr., da J. Derenbourg, Berlino 1886-1892; poi una serie di trattati singoli sono stati editi separatamente da varî (parte con l'antica ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Papers, Foreign Series of the reign of Elizabeth, voll. 17, e la serie Calendar of State Papers, Domestic (1 vol. per Elisabetta fino al 1571; verso d'una musica aspra e virile, all'armonia un difficile contrappunto. Benché uno stile simile ricorra ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] mai creato di così gigantesco e di cosi armonico e unitario". Appartengono alla stessa epoca e allo tasti possono mancare. Per forma e grandezza diverse se ne ha una numerosa serie. Se ne attribuisce l'invenzione al musico Amir Khusraw di Delhi (sec. ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] una certa regolarità da NO. a SE., in evidente armonia con le condizioni del rilievo, ma dei due margini montuosi e per anfore con rilievi di leoni o colombe disposti in serie. La cesellatura e l'ageminatura raggiunsero il massimo grado di perfezione ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] si rivela incerta, contrariamente alla tecnica strategica di tutte le altre sue campagne) una serie di battaglie decisamente volute e realizzate in armonia con il disegno generale, segna le successive fasi di un procedimento strategico a logica ...
Leggi Tutto
MUSICA
Gastone ROSSI-DORIA
Alfredo BONACCORSI
Luigi RONGA
. Una distinzione netta tra musica popolare e musica dotta (o d'arte, o aulica, ecc.) ha maggiori probabilità di concretezza quando, rinunziando [...] . E nelle zone appunto liriche, nelle arie, l'opera napoletana, specialmente la seria, troverà le sue salienze musicali, segnate dall'intenso accento delle risonanze armoniche (spesso cromatiche) e timbriche. E l'opera su tali zone poggia la sua ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] pascolo. Quanto questo richiamo a Tucidide fosse consapevole e serio ci dice il Come si debba scrivere la storia di idee di origine bruniana dell'anima del mondo, della bellezza ed armonia del cosmo nella sua varietà, cadeva il concetto atomistico e ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] della lunghezza del piede; risulta di sette ossa disposte in due serie: la prima serie o prossimale è formata dall'astragalo (talus), che serve ad e l'accorciamento di tutte le ossa in forma armonica, o il nanismo deforme per accorciamento delle sole ...
Leggi Tutto
RINASCIMENTO
Federico CHABOD
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
. I. - Il concetto di Rinascimento nasce si può dire a un parto con il correlativo concetto di Medioevo; nasce cioè in quanto alla media [...] e talvolta con gli ornati in terracotta formati in serie, gran parte dell'Italia settentrionale, e vi permane , dove la rispondenza alla funzione costruttiva si fonde con l'armonia astratta della forma e delle proporzioni. E anche questo elemento, ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] oltre alla frequenza
(fondamentale) anche la 2n serie delle sue armoniche 2f, 3f, ecc.
Se si costituisce il linea grossa e le componenti alternative hanno le frequenze 3 F e armoniche di 3 F.
Il filtro necessario a purificare l'erogazione deve avere ...
Leggi Tutto
armonica
armònica s. f. [dall’agg. armonico; nel sign. 1, dall’ingl. harmonica]. – 1. Nome di varî strumenti musicali: a. Strumento d’origine inglese (sec. 18°) costituito da una serie di piccole coppe di cristallo di digradante grandezza...
armonico
armònico agg. [dal lat. harmonĭcus, gr. ἁρμονικός] (pl. m. -ci). – 1. Che risponde alle leggi dell’armonia, che ha o produce armonia: una serie a. di accordi; un a. concerto di voci; fig., ben proporzionato, ben accordato insieme:...