Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] è l’unica squadra di una città non capoluogo di regione nella Serie A a girone unico ad averlo vinto) rompe l’asse calcistico Juventus , «si mette al sicuro», «ormai vicino alla matematica certezza di aggiudicarsi il suo primo scudetto».Domenica 12 ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] Cinquecento professarono l’applicazione della logica deduttiva e della matematica al diritto al fine di garantire coerenza nelle decisioni di un principio di lealtà digitale, prevedendo una serie di nuovi obblighi riferiti all’uso degli strumenti di ...
Leggi Tutto
Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] e, soprattutto, Marcell Jacobs nei 100 metri piani. In matematica, tuttavia, la prova del 9 è condizione necessaria ma dal momento che per confermarsi serve che si realizzi una serie di situazioni, anche contestuali, non prevedibili, così come non ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] fondato e diretto dal professor Lucio Calcagnile del dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” è figlio della cessato di vivere. Dopo essere stato sottoposto ad una serie di trattamenti, anche complicati, per purificarlo e privarlo dagli ...
Leggi Tutto
C’è un filo sottile che lega il Crotone Calcio e Rino Gaetano. Poco più di un anno fa, quando la certezza matematica della promozione in Serie A era ormai soltanto questione di giorni, calciatori e tifosi [...] intonavano A mano a mano, uno dei maggiori s ...
Leggi Tutto
serie
sèrie s. f. [dal lat. series, der. di serĕre «intrecciare, infilare»]. – 1. Successione ordinata e continua di elementi, concreti o astratti, dello stesso genere: è il quarto nella s. dei papi, degli imperatori romani; la s. dei numeri...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
Taylor, serie di
Serie di potenze (➔ serie matematica) elaborata da B. Taylor, i cui addendi contengono potenze dell’argomento x di una funzione f. La serie di T. di una funzione f(x) definita in un intervallo aperto (a−m, a+m) a valori reali...