• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Geografia [3]
Scienze politiche [5]
Geografia umana ed economica [3]
Storia [3]
Diritto [3]
Storia contemporanea [2]
Diritto costituzionale [2]
Religioni [2]
Geopolitica [2]
Biografie [2]

civatiano

NEOLOGISMI (2018)

civatiano s. m. e agg. Sostenitore di Giuseppe Civati; di Giuseppe Civati. • La direzione della sfiducia in diretta streaming, più che luogo dei lunghi coltelli, consegna un Pd con un leader rafforzato, [...] Chi è già fuori dalla pretesa luna di miele è il solito Pippo Civati. «Se è possibile, l’elezione di [Sergio] Mattarella rafforza [Matteo] Renzi anche nel Pd. Non il contrario. E sarebbe ingeneroso non riconoscere che Renzi non fa le cose (sbagliate ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GRAZIANO DELRIO – GIUSEPPE CIVATI – STREAMING – PD

partito-Paese

NEOLOGISMI (2018)

partito-Paese (partito-paese, partito paese), loc. s.le m. Partito politico che rappresenta un riferimento stabile per gran parte dell’opinione pubblica nazionale. • Se invece nel PdL ci si sveglia dal [...] ‒ è impossibile prendere alcuna decisione. I sondaggi lo stanno premiando. Ma soprattutto aver guidato l’ascesa di [Sergio] Mattarella ‒ un non renziano ‒ mette proprio [Matteo] Renzi in una posizione centrale. (Claudio Tito, Repubblica, 5 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OPINIONE PUBBLICA – PARTITO POLITICO – PDL

renzista

NEOLOGISMI (2018)

renzista s. m. e f. e agg. Chi o che si richiama a Matteo Renzi. • Più difficile da contrastare il pericolo che si profila per lui [Giorgio Airaudo] dalla destra del Pd intesa come quella componente [...] disarmato. Sono favole e sciocchezze quelle secondo cui il padre di Carlo, l’economista Fabio, sarebbe amico di [Sergio] Mattarella anche per comuni origini palermitane e dunque il figliolo 43enne godrebbe di buon occhio da parte del Colle. (Mario ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – CRETINISMO – FIRENZE – TORINO – TROPEA

social-media

NEOLOGISMI (2018)

social-media (social media), loc. s.le m. pl. Media sociali, che permettono di condividere contenuti testuali, di immagini, in video e in audio. • È attorno a questi temi che si è sviluppata l’intervista [...] preda al risentimento», che «smarrisce il senso di comunità» (vocabolo ripetuto ben 4 volte nel discorso tivù [di Sergio Mattarella]). (Ugo Magri, Secolo XIX, 2 gennaio 2017, p. 6, Politica). - Espressione inglese composta dall’agg. social ‘sociale ... Leggi Tutto
TAGS: FINLANDESE

no-vax

NEOLOGISMI (2018)

no-vax (no vax), s. m. e f. e agg. inv. Chi o che si oppone alla vaccinazione obbligatoria o di massa. • [tit.] I no-vax sfidano la Regione / raccolte cinquemila firme [testo] La legge regionale che [...] decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 maggio scorso, firmato ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Decreto criticato dal Movimento 5 Stelle, che nonostante le garanzie ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – SERGIO MATTARELLA – MATTEO SALVINI – ALDO MORO – INGL

cattolico-democratico

NEOLOGISMI (2018)

cattolico-democratico s. m. e agg. Chi o che segue gli orientamenti politici democratici e fa riferimento ad ambienti cattolici. • Il nuovo movimento di «Futuro e libertà» creatosi intorno a [Gianfranco] [...] la sua candidatura al Quirinale e, senza i voti del centrodestra, volle eleggere a Capo dello Stato un altro cattolico-democratico: Sergio Mattarella. (Fabio Martini, Secolo XIX, 13 marzo 2016, p. 7, Politica). - Composto dai s. m. e agg. cattolico e ... Leggi Tutto
TAGS: SERGIO MATTARELLA – EUGENIO SCALFARI – GRAZIANO DELRIO – NUOVA STAMPA – CENTRODESTRA

velinizzazione

NEOLOGISMI (2018)

velinizzazione s. f. Progressiva trasformazione in velina, in ragazza di spettacolo. • in fin dei conti anche le veline berlusconiane in politica sono state utili per evitare la velinizzazione generalizzata [...] vent’anni di forzaleghismo, di velinizzazione della politica che hanno segnato un costume, uno stile, [Sergio] Mattarella può costituire un riferimento etico-politico per la ricostruzione del costume pubblico italiano» (Paolo Corsini intervistato ... Leggi Tutto

mattarellismo

NEOLOGISMI (2018)

mattarellismo s. m. Lo stile e la strategia politica di Sergio Mattarella. • Non esiste il mattarellismo perché Sergio fu la Dc che in nome della Dc avvelenò i pozzi di casa. «Sergio diceva anche nei [...] mondo di mezzo di sciagurate vicende, ma la prosecuzione della Prima Repubblica con altri mezzi. (Gabriele Barberis, Giornale, 1° febbraio 2015, p. 2, Il Fatto). - Derivato dal nome proprio (Sergio) Mattarella con l’aggiunta del suffisso -ismo. ... Leggi Tutto
TAGS: SERGIO MATTARELLA – FRANCESCO MERLO – NEOLOGISMO – PALTÒ

deberlusconizzazione

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzazione (de-berlusconizzazione), s. f. L’azione e l’effetto di sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • gli umori dell’opinione pubblica dimostrano che l’operazione di «de-berlusconizzazione» [...] ’operazione di deberlusconizzazione del governo. (Nicola Corda, Piccolo, 2 ottobre 2013, p. 2) • Oggi la sua [di Sergio Mattarella] elezione si collega ad un faticoso processo di deberlusconizzazione del cattolicesimo italiano, il cui inizio nel 2011 ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – OPINIONE PUBBLICA – SERGIO MATTARELLA

nazarenata

NEOLOGISMI (2018)

nazarenata (Nazarenata), s. f. (iron.) Mossa ritenuta sbagliata come il patto del Nazareno, che, per metonimia topografica, deve il nome alla sede del Partito Democratico, dove è stato siglato. • Chi [...] sera, non era arrivata alcuna replica ufficiale, dopo che lo stesso aveva dichiarato subito dopo l’elezione di [Sergio] Mattarella, in diverse interviste (anche al «Giornale d’Italia») di essere stanco di «Nazarenate» e quindi mettendo in discussione ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SILVIO BERLUSCONI – RAFFAELE FITTO – MATTEO RENZI – METONIMIA
1 2 3 4
Vocabolario
Draghicidio
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Porrajmos
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento (le vittime...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali