Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] della Repubblica e presupposto della Costituzione. Una ricorrenza importante”, che dovremo ricordare e celebrare. Il Presidente Mattarella ha poi citato Treccani, la nostra comunità, parlando della parola scelta come parola dell’anno: “rispetto ...
Leggi Tutto
Nel corso di una conferenza stampa in Montenegro, il presidente della Repubblica, SergioMattarella, ha lanciato un appello a Mosca affinché torni a rispettare il diritto internazionale. "L'auspicio è [...] portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, che ha definito "invenzioni blasfeme" il recente paragone fatto da Mattarella tra l'aggressione russa all'Ucraina e le mire espansionistiche del Terzo Reich.Il Quirinale ha scelto di non ...
Leggi Tutto
La visita a sorpresa di Volodymyr Zelensky a Roma ha sottolineato l’importanza del rapporto di cooperazione tra Italia e Ucraina in un momento cruciale del conflitto. Il presidente ucraino è stato accolto [...] europea per il suo paese.Il tour italiano di Zelensky comprende anche un incontro con il presidente della Repubblica SergioMattarella al Quirinale. La visita non solo rafforza i rapporti bilaterali, ma anche lo status del governo italiano in ...
Leggi Tutto
A 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, capi di stato e sovrani provenienti dall’Europa e non solo si ritroveranno oggi proprio in quel luogo simbolo della Shoah.A [...] rappresentare l’Italia sarà il presidente della Repubblica SergioMattarella, che per essere presente alla commemorazione ha spostato al 28 gennaio la cerimonia che si svolge abitualmente al Quirinale, e alla quale parteciperà anche la presidente del ...
Leggi Tutto
Animus meminisse horret (Virgilio, Eneide, II 12)Ogni anno il 27 gennaio si celebra il Giorno della memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. È una scadenza a carattere internazionale, sancita dalla [...] pesanti che inquinano la discussione pubblica. Restano ancora e sempre valide le parole pronunciate dal presidente della Repubblica SergioMattarella nel 2023: «La crisi mediorientale, con il suo portato d’odio, ha fatto riemergere dal suo fiume ...
Leggi Tutto
Ottant’anni dopo la liberazione di Auschwitz, il mondo si è riunito per commemorare le vittime dell’Olocausto. Davanti alla "Porta della morte" di Birkenau, sopravvissuti come Tova Friedman e Leon Weintraub [...] ’indifferenza.Alla cerimonia hanno partecipato leader come il cancelliere tedesco Scholz, il presidente francese Macron e SergioMattarella, ma non la Russia, esclusa per l’aggressione all’Ucraina, presente invece Volodimir Zelensky.Janina Ivanska ...
Leggi Tutto
In occasione dell'80° anniversario della strage nazista del Monte Sole, centinaia di delegazioni si sono radunate a Marzabotto per commemorare le 770 vittime, tra cui donne, bambini e anziani, uccise tra [...] e il 5 ottobre 1944. Alla cerimonia hanno partecipato circa 1.300 persone, tra cui il presidente italiano SergioMattarella e il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. Durante la messa, officiata dal cardinale Matteo Zuppi, una corona è ...
Leggi Tutto
Tra storia antica e contemporaneità, il Museo Egizio di Torino ha festeggiato il bicentenario con una serie di eventi straordinari che hanno coinvolto autorità, esperti e cittadini. Il presidente della [...] Repubblica, SergioMattarella, ha presenziato all'inaugurazione delle nuove sale, simbolo del connubio tra tradizione e innovazione. È stata rinnovata la Galleria dei Re e per l’occasione hanno aperto la Galleria degli Dei e il Tempio di Ellesya. Tra ...
Leggi Tutto
«Vi sono davanti all'umanità tante sfide globali. Questo richiederebbe una concordia mondiale, una convergenza per affrontare insieme queste sfide comuni dell'umanità ed è paradossale che stia avvenendo [...] le guerre e si alimentino contrasti». Lo ha detto il Presidente della Repubblica, SergioMattarella, intervistato dall'emittente cinese CGTN.In questi giorni, Mattarella ha visitato Pechino e dialogato con le istituzioni cinesi. Incontri che hanno ...
Leggi Tutto
SergioMattarella ha aperto ieri il Forum Ambrosetti a Cernobbio. Il Presidente della Repubblica ha focalizzato il suo intervento sul debito pubblico italiano, rassicurando i creditori sulla stabilità [...] del nostro Paese e il suo impegno nel ripagare il debito. Mattarella ha poi espresso preoccupazione per il clima politico che si respira in Europa: «No a spinte nostalgiche, portano tragedie».In mattinata sono intervenuti anche il Presidente dell’ ...
Leggi Tutto
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Porrajmos (porrajmos e, rar., Porajmos) s. m. (rar. f.) inv. Persecuzione, sterminio, genocidio di Rom e Sinti da parte del regime nazista, di quello fascista e dei loro alleati, avvenuto tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento (le vittime...
Mattarella, Sergio. - Uomo politico italiano (n. Palermo 1941). Figlio di Bernardo, uomo politico democristiano, più volte ministro negli anni Cinquanta e Sessanta, si è laureato in giurisprudenza presso l’università “La Sapienza” di Roma ed...
mattarelliano
s. m. e agg. Sostenitore di Sergio Mattarella, politico e giurista, 12° presidente della Repubblica Italiana dal 2015; di Sergio Mattarella.
• In realtà, la prospettiva, per gli stessi «mattarelliani» è anche quella di rientrare...