TOGNAZZI, Ugo
Michele Sancisi
(Ottavio Ugo). – Nacque a Cremona il 23 marzo 1922, primogenito di una famiglia piccolo borghese, seguito da Ines due anni dopo.
Il padre Ermenegildo, detto Gildo, un assicuratore [...] e Cacasenno (1984) di Monicelli, Ultimo minuto (1987) di Pupi Avati e I giorni del commissario Ambrosio (1988) di SergioCorbucci, segnarono il declino di una esemplare carriera d’attore autodidatta. Colpito da un ictus, morì a Roma il 27 ottobre ...
Leggi Tutto
DE CURTIS, Antonio (detto Totò)
Goffredo Fofi
Nacque a Napoli il 15 febbr. 1898, nel popolare rione Sanità. La madre, Anna Clemente, era nubile (lo crebbe assieme alla nonna), e tirava avanti con lavori [...] continuò a rifulgere. In particolare: Letto a tre piazze (1960, di Steno), Totò, Peppino e la dolce vita (1961, di SergioCorbucci), Totò-truffa n. 2 (1961, di Mastrocinque), Totò Diabolicus (1962, di Steno), Che fine ha fatto Totò Baby? (1964, di ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] ai soggetti e alle sceneggiature di titoli come Nel segno di Roma di G. Brignone o Romolo e Remo di S. Corbucci - a conferire un minimo di attendibilità figurativa a quei coacervi rutilanti e paradossali di storia, mitologia e fantasia.
Nel 1959, la ...
Leggi Tutto