Khama, Seretse
Politico del Botswana (Serowe 1921-Gaborone 1980). Nipote di Khama III e di Khama Tshekedi, fu costretto a rinunciare alla successione dinastica dei Bamangwato e all’esilio (1951) a causa [...] del matrimonio con una donna inglese. Tornato in patria (1956), fondò nel 1961 il Bechuanaland democratic party (BDP), partito nazionalista di ispirazione liberaldemocratica, che guidò il processo di decolonizzazione. ...
Leggi Tutto
Khama, Tshekedi
Reggente degli ngwato del Bechuanaland, od. Botswana (Sweowe 1905-Londra 1959). Figlio di Khama III, nel 1925 assunse la reggenza in attesa che il nipote SeretseKhama, di soli quattro [...] anni, raggiungesse la maggiore età. Pur non ricoprendo mai formalmente il ruolo di capo supremo, mantenne una posizione di forza nei confronti dell’amministrazione coloniale, rifiutando concessioni minerarie ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa meridionale, privo di sbocco al mare. Confina a N con la Zambia, a N e O con la Namibia, a S e SE con il Sudafrica, a NE con lo Zimbabwe.
Il paese è formato da un’ampia depressione tettonica, [...] Botswana Democratic Party, di orientamento liberale, ha vinto tutte le elezioni dal 1965. Il suo fondatore (1962), SeretseKhama, leader del movimento di indipendenza, mantenne la presidenza della Repubblica dal 1966 fino alla morte, nel 1980, quando ...
Leggi Tutto