• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali.  [...] Paese; la questione del Kosovo e le strette relazioni con Russia e Cina pesano sul processo di avvicinamento tra Serbia e Unione Europea. Immagine di copertina: Manifestazione di protesta della destra contro la politica del governo tedesco in Ucraina ... Leggi Tutto

Il viaggio in Europa di Xi

Atlante (2024)

Il viaggio in Europa di Xi Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] al fine di cercare una via d’uscita per la grave crisi dell’Ucraina. Per compiere questo tentativo il dialogo con la Serbia e l’Ungheria è necessario.Rifiutando poi la lettura di una contrapposizione con gli Stati Uniti e con l’Occidente ‒ in questo ... Leggi Tutto

Guerre di confine, di Klaus Dodds

Atlante (2024)

<i>Guerre di confine</i>, di Klaus Dodds Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] a una domanda del genere non è impresa facile; tanto meno avventurarsi in una disamina di ciò che il futuro possa avere in serbo in un mondo che, sotto vari punti di vista, è cambiato in maniera drammatica pur avendo conservato tratti di apparente (e ... Leggi Tutto

Un bilancio del viaggio europeo di Xi Jinping

Atlante (2024)

Un bilancio del viaggio europeo di Xi Jinping Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] e Pechino dovessero assumere tinte ancora più fosche rispetto agli ultimi anni.Le successive tappe del viaggio di Xi, in Serbia e Ungheria, hanno assunto invece una diversa prospettiva per il leader cinese. Dal punto di vista di Belgrado, Pechino ... Leggi Tutto

Tennis, Sinner batte Djokovic e trionfa a Shanghai

Atlante (2024)

Shanghai ha ospitato un momento storico per il tennis mondiale, con Jannik Sinner che ha battuto Novak Djokovic (7-6, 6-3) nella finale del Masters 1000, segnando un passaggio di testimone ai vertici del [...] Three, già sicuro di chiudere il 2024 come numero 1 del mondo.La vittoria, la terza consecutiva contro il campione serbo, ha confermato Sinner come uno dei protagonisti assoluti del circuito, capace di sfidare e battere una leggenda come Djokovic. “È ... Leggi Tutto

Venti di guerra in Kosovo

Atlante (2022)

Venti di guerra in Kosovo I serbi del Kosovo hanno di nuovo eretto barricate e organizzato posti di blocco, a Mitrovica e in altri centri situati nel Nord del Paese; a scatenare la nuova ondata di proteste il caso di Dejan Pantic, [...] un ex ufficiale serbo della polizia del Kosov ... Leggi Tutto

La vittoria di Vučić in Serbia rilancia il negoziato con il Kosovo

Atlante (2020)

La vittoria di Vučić in Serbia rilancia il negoziato con il Kosovo Il Partito del progresso serbo (SNS, Srpska napredna stranka) guidato dal presidente Aleksandar Vučić ha vinto nettamente le elezioni parlamentari che si sono svolte domenica 21 giugno; il Partito, in [...] realtà di orientamento conservatore, con il 63,4 ... Leggi Tutto

Vladimir Putin in Serbia accolto trionfalmente

Atlante (2019)

Vladimir Putin in Serbia accolto trionfalmente Accoglienza trionfale per Vladimir Putin in Serbia; le manifestazioni entusiastiche, per quanto promosse e incoraggiate dal Partito progressista serbo del presidente Aleksandar Vučić, sono comunque sintomatiche [...] di un legame profondo tra i due popoli ... Leggi Tutto

Dura reazione della Serbia all’incursione di forze speciali del Kosovo nella zona contesa

Atlante (2019)

Dura reazione della Serbia all’incursione di forze speciali del Kosovo nella zona contesa Tensione altissima tra Serbia e Kosovo; l’esercito serbo è stato messo in stato di allerta e c’è un forte rischio che la situazione degeneri, anche in considerazione della difficoltà dell’Unione Europea [...] ‒ in fase di riorganizzazione dopo il voto ‒ d ... Leggi Tutto

Il difficile dialogo tra Serbia e Kosovo

Atlante (2018)

Il difficile dialogo tra Serbia e Kosovo La giornata di tensione che ha accompagnato la visita del presidente serbo Aleksandar Vučić nell’enclave serba a Banje, in Kosovo, il 9 settembre, non è un episodio isolato, ma al contrario appare emblematico [...] di nodi irrisolti e di rancori profondi. ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
sèrbo¹
serbo1 sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
sèrbo²
serbo2 sèrbo2 s. m. [der. di serbare]. – L’azione del serbare; si usa quasi esclusivam. nelle espressioni mettere, tenere, avere in serbo, conservare mettendo e tenendo da parte; dare in serbo una cosa, darla ad altri perché la conservi; non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
SERBO-CROATI
SERBO-CROATI Pier Gabriele GOIDANICH Giovanni MAVER I Serbi e i Croati, popoli Slavi meridionali, facenti parte della Iugoslavia, hanno in comune, nei limiti che si dirà, la lingua letteraria che, in quanto tale, è detta di solito "serbo-croata"....
SERBO-CROATI
SERBO-CROATI (XXX, p. 422) - Letteratura (p. 423) Giovanni Maver Al decennio 1920-30, battagliero tanto dal punto di vista ideologico quanto da quello formale, segue, nella lirica serbocroata, un decennio in cui prevalgono accenti smorzati,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali