Dopo quasi tre mesi di intense proteste antigovernative, il primo ministro serbo Miloš Vučević, ieri, ha annunciato le sue dimissioni. La decisione è arrivata in un clima di crescente tensione sociale, [...] di un governo tecnico e l'indizione di elezioni anticipate.Il presidente Aleksandar Vučić, figura chiave della politica serba e sostenitore di Vučević, ha promesso una ristrutturazione completa dell'esecutivo, ma resta da vedere se queste mosse ...
Leggi Tutto
Il 1° novembre scorso, nella città di Novi Sad, la seconda della Serbia per popolazione, è crollata la tettoia posta sopra l’ingresso principale della stazione ferroviaria. L’incidente ha causato quindici [...] Stato.L’aggressione di Novi Sad non è stata però che il culmine di un periodo molto complicato per le autorità serbe, impossibilitate a negare la gravità dell’incidente alla stazione ferroviaria e le conseguenze che si sono avute sulla società civile ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] le parti in causa nel dibattito politico: l’accordo raggiunto con l’UE rappresenta infatti un chiaro passo in avanti per la Serbia nel dialogo con Bruxelles, oltre ad un potenziale volano di sviluppo, dopo un lungo periodo in cui il Paese dei Balcani ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] semifinale, in quattro set dopo oltre quattro ore di gioco disumano, proprio a casa sua, al Roland Garros di Parigi, dal serbo numero uno del mondo, Djokovic che poi si aggiudicava la finale. Tanto più che, subito dopo, Nadal annunciava la rinuncia a ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] brutta disfatta da accettare per un campione competitivo e a fine carriera, sempre alla ricerca di un nuovo record. Il serbo non perdeva in Australia dal 2018, 33 incontri vinti a Melbourne, come il suo idolo Monica Seles. Alla fine Nole dichiarerà ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner continua a vincere senza cedere neanche un set. L’unico nell’edizione 2024 del torneo australiano. Alla Rod Laver Arena, all’1:22 nella notte di Melbourne, batte il russo Andrey Rublev con [...] 4-6, 6-2, 6-3, in 3 ore e 45’ di gioco. L’americano, che ha giocato alla pari per due set con il serbo, si è dovuto poi arrendere all’esperienza di uno dei più forti tennisti di tutti i tempi, alla sua supremazia agonistica, mentale e di gioco.Sinner ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] un austriaco (Thomas Muster), un cileno (Marcelo Rios) e un inglese (Murray), oltre a uno svizzero (Federer) e a un serbo (Djokovic) che hanno segnato, con Nadal, gli ultimi vent’anni di tennis. Vedere dunque un italiano lassù stupisce perché segna ...
Leggi Tutto
Nel corso del Novecento si è sviluppato a livello globale il percorso della decolonizzazione: molti Paesi, in particolare in Africa, hanno ottenuto l’indipendenza dalla dominazione degli imperi occidentali. [...] Paese; la questione del Kosovo e le strette relazioni con Russia e Cina pesano sul processo di avvicinamento tra Serbia e Unione Europea. Immagine di copertina: Manifestazione di protesta della destra contro la politica del governo tedesco in Ucraina ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni dal suo ultimo viaggio in Europa, la settimana scorsa, dal 6 al 10 maggio, Xi Jinping ha compiuto un viaggio in Francia, in Serbia e in Ungheria. Il presidente cinese si è fermato nella [...] al fine di cercare una via d’uscita per la grave crisi dell’Ucraina. Per compiere questo tentativo il dialogo con la Serbia e l’Ungheria è necessario.Rifiutando poi la lettura di una contrapposizione con gli Stati Uniti e con l’Occidente ‒ in questo ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] a una domanda del genere non è impresa facile; tanto meno avventurarsi in una disamina di ciò che il futuro possa avere in serbo in un mondo che, sotto vari punti di vista, è cambiato in maniera drammatica pur avendo conservato tratti di apparente (e ...
Leggi Tutto
serbo1
sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
serbo2
sèrbo2 s. m. [der. di serbare]. – L’azione del serbare; si usa quasi esclusivam. nelle espressioni mettere, tenere, avere in serbo, conservare mettendo e tenendo da parte; dare in serbo una cosa, darla ad altri perché la conservi; non...
SERBO-CROATI
Pier Gabriele GOIDANICH
Giovanni MAVER
I Serbi e i Croati, popoli Slavi meridionali, facenti parte della Iugoslavia, hanno in comune, nei limiti che si dirà, la lingua letteraria che, in quanto tale, è detta di solito "serbo-croata"....
SERBO-CROATI (XXX, p. 422) - Letteratura (p. 423)
Giovanni Maver
Al decennio 1920-30, battagliero tanto dal punto di vista ideologico quanto da quello formale, segue, nella lirica serbocroata, un decennio in cui prevalgono accenti smorzati,...