Giornate di grande tensione in Serbia: il movimento di protesta che chiede le dimissioni del presidente Aleksandar Vučić, accusato di corruzione e di autoritarismo, è riuscito a creare un clima di mobilitazione [...] permanente, dal carattere tuttavia ete ...
Leggi Tutto
Accoglienza trionfale per Vladimir Putin in Serbia; le manifestazioni entusiastiche, per quanto promosse e incoraggiate dal Partito progressista serbo del presidente Aleksandar Vučić, sono comunque sintomatiche [...] di un legame profondo tra i due popoli ...
Leggi Tutto
Tensione altissima tra Serbia e Kosovo; l’esercito serbo è stato messo in stato di allerta e c’è un forte rischio che la situazione degeneri, anche in considerazione della difficoltà dell’Unione Europea [...] ‒ in fase di riorganizzazione dopo il voto ‒ d ...
Leggi Tutto
Si è tenuto presso il Castello di Lany, vicino Praga, il vertice dei capi di Stato del Gruppo di Visegrád. Mercoledì 2 ottobre Miloš Zeman a nome della Repubblica Ceca, che in questo momento esercita la presidenza del gruppo, ha accolto nella splend ...
Leggi Tutto
Il leader della Lega Matteo Salvini si è recato il 2 maggio in Ungheria e al suo arrivo è stato subito condotto a Röszke, a visitare il sistema di barriere che delimita la frontiera con la Serbia dove [...] lo ha accolto il premier ungherese Viktor Orbán: ...
Leggi Tutto
Una questione politica e territoriale ancora irrisolta, nel cuore instabile dell’Europa. Uno status quo definito da più parti oramai insostenibile ma che si fa fatica a modificare, nonostante le mediazioni e un negoziato giunto a buon punto. Così, l ...
Leggi Tutto
Sale la tensione tra il Kosovo e la Serbia, che peraltro non ha mai riconosciuto l’indipendenza della regione a maggioranza albanese. Venerdì 14 dicembre il Parlamento di Pristina voterà sulla trasformazione [...] della Forza di sicurezza del Kosovo in un ...
Leggi Tutto
La giornata di tensione che ha accompagnato la visita del presidente serbo Aleksandar Vučić nell’enclave serba a Banje, in Kosovo, il 9 settembre, non è un episodio isolato, ma al contrario appare emblematico [...] di nodi irrisolti e di rancori profondi. ...
Leggi Tutto
Nuovi muri, fisici e normativi, nel cuore dell’Europa. L’Ungheria ha già avviato la costruzione di una seconda barriera ad alta tecnologia lungo il confine con la Serbia: telecamere, sensori, altoparlanti [...] che sollecitano in più lingue i migranti a f ...
Leggi Tutto
Nel percorso per passare da entità geografica a Stato riconosciuto intrapreso nel 2008 dal Kosovo con la dichiarazione unilaterale d’indipendenza dalla Serbia, l’estate 2016 ha rappresentato per la regione [...] balcanica un punto di svolta nell’immagine ...
Leggi Tutto
serbare
v. tr. [lat. sĕrvare] (io sèrbo, ecc.). – 1. a. Mettere, tenere da parte una cosa, soprattutto per servirsene in un momento più opportuno (è, in questo come nei successivi sign., verbo ancora vivo in Toscana ma sentito come letter....
serbo1
sèrbo1 agg. e s. m. (f. -a) [dal serbocr. Srb (o Srbin), pl. Srbi, come sost.; il corrispondente agg. è srpski]. – Della Sèrbia, regione storica della penisola balcanica; dal 1918 fece parte del regno di Iugoslavia e dal 1945 al 1991...
Serbia (serb. Srbija) Stato balcanico privo di sbocco al mare. Confina a N con l’Ungheria, a NE con la Romania, a E con la Bulgaria, a S con la Repubblica della Macedonia del Nord, a SO con il Kosovo (proclamatosi indipendente dalla S. il 17...
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. Formalmente indipendente solo dal 2006,...