sequoia Nome comune di due piante Conifere della famiglia Cupressacee, appartenenti a due generi con una sola specie ciascuno. Sequoiadendron giganteum (sinonimo Sequoia gigantea; fig. A-B), detto comunemente [...] di 15 m di diametro alla base e di quasi 9 m all’altezza di 4 m dal suolo; può vivere 2500-3000 anni. Sequoiasempervirens (detta redwood o palo alto; fig. C) delle regioni costiere umide ha tronco meno grosso, ma anche più alto (fino a 125 m ca ...
Leggi Tutto
sequoie
Laura Costanzo
Conifere giganti e antichissime
Le sequoie sono alberi dal fusto dritto e altissimo. Le loro foglie hanno la forma di un piccolo ago o di una piccola squama. Portano coni maschili [...] la più grossa, la più longeva
Uno degli alberi più alti del mondo (arriva fino a 125 m) è la sequoia della California (Sequoiasempervirens). La sua chioma ha la forma di una piramide negli individui più giovani mentre è più irregolare in quelli più ...
Leggi Tutto
sequòia s. f. [lat. scient. Sequoia, dall’ingl. sequoia, adattam. del nome di Sequoyah, studioso amerindio (1770 ca
1843), inventore dell’alfabeto cherokee]. – Nome di piante taxodiacee del Nord America appartenenti a due generi con una sola...