• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4409 risultati
Tutti i risultati [4409]
Biologia [520]
Biografie [511]
Arti visive [488]
Cinema [407]
Medicina [335]
Archeologia [316]
Temi generali [280]
Lingua [265]
Diritto [243]
Fisica [207]

dominio di attivazione

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

dominio di attivazione Mariastella Zannini Sequenza polipeptidica che attiva la trascrizione quando si trova associata a un dominio che lega il DNA. Le sequenze amminoacidiche che possono fungere da [...] dominio di attivazione sono varie. È tuttavia opportuno tenere presente che in molti domini di attivazione si riscontra una percentuale insolitamente alta di amminoacidi particolari. Molti fattori di trascrizione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE

ciclo delle purine

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

ciclo delle purine Anna Atlante Sequenza ciclica di reazioni nella quale si ha produzione di ammoniaca dall’AMP secondo le reazioni seguenti: (a) AMP+H2O→IMP+NH3; (b) IMP+GTP+aspartato→adenilsuccinato+GDP+Pi; (c) [...] adenilsuccinato→AMP+ umarato. Il ciclo è attivo in tutti gli organi, ma essenzialmente nel muscolo. Gli enzimi che catalizzano le reazioni del ciclo sono: (a) adenilato deaminasi; (b) adenilsuccinato sintetasi; (c) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA

esperimento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

esperimento Samantha Leorato Operazione o sequenza di operazioni con cui si intende riprodurre, simulare e determinare concettualmente un fenomeno al fine di smentire più che corroborare un’ipotesi,  [...] attraverso l’evidenza empirica (➔ Popper, Karl) per lo più sulla scorta di valutazioni quantitative. In molti campi, come la psicologia e la medicina, gli effetti causali (➔ causalità) sono comunemente ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esperimento (5)
Mostra Tutti

generatore pseudo-casuale

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

generatore pseudo-casuale Fabrizio Luccio Una sequenza C di elementi tratti da un insieme S è casuale se l’apparizione di ciascun elemento non può essere predetta con probabilità diversa da quella che [...] di interi positivi che supera con successo i test statistici standard è il generatore lineare che, a partire da un seme casuale x0, produce una sequenza di interi x1, x2,x3… compresi tra 0 e m−1, calcolati con la formula xi=a xi−1+b (mod m), ove a,b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Border Cave

Enciclopedia on line

Giacimento preistorico della Repubblica Sudafricana con sequenza stratigrafica compresa tra 200.000 e 200 anni fa. Vi sono stati rinvenuti resti fossili di Homo sapiens datati tra 115.000 e 90.000 anni [...] fa, che hanno avvalorato l’ipotesi della precoce presenza in Africa dell’uomo anatomicamente moderno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – PREISTORIA
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – HOMO SAPIENS

Contratto preliminare

Diritto on line (2013)

Raffaella De Matteis Abstract Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] ., 27.3.2010, n. 4863, cit.). In ciò trascurando il fatto che l’acquisizione al sistema, per il tramite della sequenza preliminare-definitivo, di un procedimento traslativo in cui la causa di scambio non si realizza attraverso l’atto che esprime il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

processo markoviano

Enciclopedia della Matematica (2013)

processo markoviano processo markoviano in probabilità, sequenza continua di stati di un processo o di un problema in cui la probabilità di passare da uno stato all’altro in un tempo unitario dipende [...] probabilisticamente soltanto dallo stato immediatamente precedente e non dalla complessiva “storia” del sistema (→ Markov, catena di) ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su processo markoviano (2)
Mostra Tutti

frase

Enciclopedia della Matematica (2017)

frase frase in un linguaggio formale, sequenza di simboli (costanti, variabili, connettivi, quantificatori, simboli di funzione e di relazione, parentesi, virgole) costruita osservando determinate regole [...] sintattiche del linguaggio. I simboli (o caratteri) utilizzati per costruire una frase costituiscono l’alfabeto del linguaggio considerato. Solitamente, una frase costruita in un linguaggio formale è denominata ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO FORMALE – QUANTIFICATORI – VARIABILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frase (1)
Mostra Tutti

marcatore genetico

Dizionario di Medicina (2010)

marcatore genetico Tratto di DNA con sequenza e localizzazione note, per mezzo del quale è possibile individuare una regione cromosomica. I m. g. sono utilizzati per studiare geni non ancora localizzati [...] individuali all’interno di una popolazione) e facilmente identificabile; di solito è costituito da brevi sequenze ripetute di DNA non codificante (dette sequenze tandem o minisatelliti o STR, Short Tandem Reapeats). In diagnostica, i m. g. sono più ... Leggi Tutto

motivo cerniera di leucine

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

motivo cerniera di leucine Mariastella Zannini Sequenza polipeptidica che si trova in alcuni fattori di trascrizione ed è capace di riconoscere sequenze specifiche di DNA. È costituita da un dominio [...] il DNA penetrando in due solchi maggiori adiacenti, separati da circa mezzo giro della doppia elica. Essa spiega perché le sequenze di DNA riconosciute da queste proteine sono ripetute e invertite senza regioni di separazione. I tratti di α-elica che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOLOGIA MOLECOLARE
TAGS: FATTORI DI TRASCRIZIONE – AMMINOACIDI – PROTEINE – FOSFATI – FUSTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 441
Vocabolario
sequènza
sequenza sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
sequenziare v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali