BISANZIO
**
Nulla si conosce della vita di B. anteriormente alla sua elezione ad abate di S. Sofia in Benevento.
La data di tale elezione è discussa: mentre, secondo una postilla aggiunta nel cod. VI. [...] di beni e di terreni in Paterno (Teramo), in Serra (Teramo) e Vatiniano, ed altri minori; la metà dei castelli di Sepino (Campobasso), di Sassinoro (Benevento), di Rederi, e la terza parte della città di Damare; le chiese di S. Desiderio al torrente ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Introduzione
Manlio Lilli
L’italia delle regiones
Introduzione
I gravi disagi che la trasformazione della società romano-italica provocò, nel momento del passaggio decisivo [...] centrali ma anche in punti contigui alle mura, utilizzate addirittura, anche se più raramente, di supporto alla cavea (ad es., Sepino, Formia); o infine, le terme; tali interventi sono documentati già sul finire del I secolo ma diffusi a partire dal ...
Leggi Tutto
ODERISIO da Benevento
Francesco Aceto
ODERISIO da Benevento. – Ignote sono la data di nascita e di morte di questo fonditore originario di Benevento, attestato dal 1119 al 1151.
Dovette apprendere i [...] tratti tipologici e stilistici manifestano tre mascheroni leonini erratici, oggi conservati nella parrocchiale di S. Cristina a Sepino (Isernia). Sicuramente autografi di Oderisio, essi hanno a che fare con ogni verosimiglianza con le due ante ...
Leggi Tutto
È la forma iniziale della costruzione umana per rifugio e ricovero della famiglia, e le sue più antiche apparizioni sono tuttavia oscure, non potendosi ancora accettare pienamente le interpretazioni come [...] della penisola italiana la capanna a pianta rettangolare, per quanto assai meno diffusa; ne abbiamo un esempio a Bosco Sepino, presso Campobasso. I villaggi del Materano, di Murgecchia e di Murgia Grande Timone, erano cumuli di capanne circolari; le ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] 312 e 315); Surrentum/Sorrento: CIL X 677 (dopo 324); Salernum/Salerno: InscrIt I.1, 5 (fra 312 e 315); nel Samnium, a Saepinum/Sepino: AE 1984, 367 (fra 312 e 315); in Apulia et Calabria, a Venusia/Venosa: AE 2003, 364 (fra 317 e 324: dedica della ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] Oxford 1926, p. 191 ss., n. 7, 10, 19, tav. 75. Stipe di Caramanico: Arch. Anz., 1941, col. 630, fig. 123. Stipe di Sepino: A. Maiuri, in Not. Scavi, 1926, p. 248 s., fig. 2 s. Stipe di Trieste: A. Gaheis, in Archeografo triestino, Ser. 3a, iv, 1908 ...
Leggi Tutto
SANNITI
Giacomo Devoto
. Popolo italico dell'antichità che abitava il Sannio e le regioni adiacenti, costituito da un certo numero di tribù più strettamente legate fra loro (Carecini, Pentri, Caudini, [...] fino a noi.
Iscrizioni in lingua osca e alfabeto nazionale sono state trovate ad Agnone, Boiano, Isernia, Venafro, Sepino, Nacchia Valfortore, Vasto, Lanciano. Particolarmente importante la tavola di Agnone, del sec. III, che conserva un lungo elgnco ...
Leggi Tutto
GUIDO, conte marchese di Camerino, duca marchese di Spoleto, re d'Italia, imperatore
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Nacque nell'855 da Guido (I) di Spoleto e da Itta di Benevento.
Non fu coinvolto, [...] predecessori, ma le conferì maggiore respiro. I principali avversari nel Mezzogiorno d'Italia erano i Saraceni, saldamente attestati a Sepino e a Monte Argento sul Garigliano, e i Bizantini, che rivendicavano il dominio. G. si recò in Campania per ...
Leggi Tutto
SILVATICO, Matteo
Corinna Bottiglieri
– Nacque a Salerno intorno al 1280, poiché nella sua opera, il Liber pandectarum medicinae, ricorda di aver visto le locuste a Salerno nel 1297 (Mantova, Biblioteca [...] de Bruxella) vide la luce a Napoli l’editio princeps del Liber pandectarum medicinae, curata dal beneventano Angelo Catone Sepino, medico di Ferrante d’Aragona, e condotta sul manoscritto allora conservato nella biblioteca regia: il curatore mantenne ...
Leggi Tutto
LUALDI, Maner
Patrizia Bartoli Amici
Nacque a Milano il 23 dic. 1912 da Adriano e da Wanda Stabile de Sailmberg.
Il padre era direttore d'orchestra, compositore e critico musicale molto apprezzato, [...] G. Valle, Milano 1936; Italiani per aria, ibid. 1968 -, due operette, dal tono favolistico e moraleggiante: La rivoluzione di Sepino (Torino 1944) e Storia magica del professor Alan (Roma 1946).
Fonti e Bibl.: Necr., in Corriere della sera, 15 sett ...
Leggi Tutto