Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] Chiesa, le nascite, i battesimi e velocità di traslazione è compreso tra v e v+dv è dato da
essendo stato fondamentale, di impulso nullo, e che quindi non contribuiscono né alla energia né alla pressione del sistema. Si osservi che la separazione ...
Leggi Tutto
VAPORE
Eduardo AMALDI
Pietro LEMMI
Francesco MARIANI
. Si chiama vapore un aeriforme che si trovi al di sotto della sua temperatura critica.
Per ogni aeriforme esiste infatti una particolare temperatura, [...] 1).
Giovanni Branca, architetto della chiesa di Loreto, nel 1629 descrisse separati in una zona nella quale il liquido si trovi praticamente in stato di riposo. Vi sono tra esso dal piatto 3 gr. 80 di vapore e, per sostituire i 20 gr. distillati, più ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente [...] alla l. di un altro Stato: 1) se il diritto di tale Stato accetta il rinvio; 2) rapporti patrimoniali tra coniugi e per quanto concerne la separazione personale e lo per singole materie la competenza della Chiesa, per es. per quanto attiene ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] tra loro in successione. Ora è certo che il tempo è un'opera della nostra mente, dal momento che noi costruiamo una quantità separata non era che "lo statoe la condizione di una e morali, alle quali oggi è legata la sua fama, subordinavano la Chiesae ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] sui suoi lavori il F. vide un'offesa intenzionale, etra 1777 e 1781 sostenne il progetto di A. Rizzi-Zannoni di una l'ideologia e sensibilità civica del F.: separazioneChiesa-Stato; antigesuitismo; ruolo primario del ceto colto e prevalenza dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] e le lezioni di De Soria sono emblematici dello smantellamento della tradizionale separazione disciplinare tra logica e filosofia e della scuola galileiana e di quella ‘subordinazione’ della scienza al dogma teologico che èstata la causa primaria ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alessandro Volta
Lucio Fregonese
Per i risultati conseguiti e gli influssi esercitati, Alessandro Volta è uno dei maggiori esponenti della scienza e della cultura del suo tempo. La sua famosa invenzione [...] Vari membri della famiglia di Volta erano al servizio della Chiesae, prima del matrimonio, anche suo padre aveva per un tra il 1780 e il 1783, ricalca quella dell’osservazione originaria: un disco metallico munito di manico che si adagia e si separa ...
Leggi Tutto
GATTONI, Giulio Cesare
Calogero Farinella
Nacque a Como il 12 marzo 1741 da Antonio, di nobile famiglia cittadina, e da Caterina Lucina (o Lucini). L'intera sua formazione scolastica si svolse all'interno [...] teologici presso i gesuiti, nel 1761 tra il G. e il Volta si accese una viva discussione chimico francese sulla separazione dell'idrogeno dall' e la libertà della Chiesa il 30 maggio 1809.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di C0mo, Istruzione pubblica, cart ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...