SCHUSTER, Alfredo
Alfredo Canavero
(in religione Ildefonso). – Nacque a Roma il 18 gennaio 1880, primogenito di Giovanni, zuavo pontificio di origine bavarese, e della sua terza moglie, Maria Anna Tutzer [...] settore, tanto che Pio X lo volle tra i censori della rivista Roma e l’Oriente, fondata nel 1910 dall’abate Arsenio Pellegrini per favorire il ritorno all’unità delle Chieseseparate, dove erano stati pubblicati alcuni articoli ritenuti non del tutto ...
Leggi Tutto
TORELLI
David Salomoni
– Famiglia capitaneale originaria di Bologna. Dalla metà del XII secolo i Torelli svolsero un importante ruolo politico a Ferrara, dove contesero agli Este il dominio sulla città, [...] Ambrosiana). Il corpo fu portato a Mantova e deposto nella chiesa di S. Francesco.
Ebbe così origine il primo dei due condomini politici che interessarono la vicenda dei Torelli nel XV secolo, quello tra Cristoforo e Pietro Guido. Il nuovo duca di ...
Leggi Tutto
NABRUZZI, Lodovico
Piero Brunello
– Nacque a Ravenna il 27 giugno 1846, figlio di Ettore e di Clotilde Rossi.
Il nonno paterno (1766-1849), di cui prese il nome, era un ingegnere comunale, allora alla [...] echiese, riprendendo elementi bizantini secondo la moda del periodo. I Nabruzzi avevano nel duomo cittadino una panca con lo stemma di famiglia, e un’altra ne avevano nella chiesa di Gambellara, dove possedevano qualche proprietà. Traseparazionetra ...
Leggi Tutto
RAGONESI, Francesco
Alfonso Botti
RAGONESI, Francesco. – Nacque a Bagnaia (Viterbo) il 21 dicembre 1850. Primogenito di Vincenzo e di Rosa Medori, compì gli studi ginnasiali nel seminario interdiocesano [...] separazione di Panama (1903) e all’indomani dell’elezione alla presidenza della Repubblica del generale Rafael Reyes Prieto.
Definiti dal concordato del 1887, i rapporti Stato-Chiesa ’ del cardinale Pacelli e il più segreto tra i concistori di Pio ...
Leggi Tutto
PINTO, Michelangelo
Sandro Morachioli
PINTO, Michelangelo. – Nacque a Roma il 15 gennaio 1818 da Antonio e da Anna Peruggi.
Di famiglia benestante, dopo aver frequentato le scuole di S. Apollinare e [...] E. il marchese Saluzzo nella chiesa lo Statutoseparazione dei due poteri pontifici, L’Epoca fu sempre assai vicina.
La radicalizzazione della lotta politica nel contesto romano dell’estate del 1848, schiuse a Pinto ee patriota romano tra Italia e ...
Leggi Tutto
ROBILANT, Spirito Benedetto Nicolis conte di
Paola Bianchi
ROBILANT, Spirito Benedetto Nicolis conte di. – Nacque a Torino il 4 giugno 1724, figlio secondogenito di Giuseppe e di Irene Maria Operti.
Antonio [...] ’impresa, tuttavia, era presto fallita e Mandel era stato accusato di aver evaso il fisco e la separazione dell’argento dal rame per liquazione nel ’700, in Geam, XCI (1997), 1-2, pp. 11 s.; S. Pira, Storia del commercio del sale tra Mediterraneo e ...
Leggi Tutto
BERGANCINI, Giovanni Angelo Antonio
Francesco Margiotta Broglio
Nacque da Lorenzo, notaio, e da Maria Rachis, il 12 apr. 1754 a Livorno Ferraris (Vercelli). Dedicatosi allo studio delle lettere e della [...] (Arch. di Stato di Firenze, e pubblicata nello stesso anno. Il B. stesso afferma di averla preparata e tenuta per il fatto che,. essendo "rotto alfine ogni muro di civile separazionetra . 109; T. Chiuso, La Chiesa in Piemonte dal 1797 ai giorni nostri ...
Leggi Tutto
NEGRETTI, Amalia Giovanna Maria
Eleonora Carinci
NEGRETTI, Amalia Giovanna Maria (Liala). – Di ascendenza nobile (la nonna paterna era un’Odescalchi), nacque a Carate Lario (poi Carate Urio, in provincia [...] e, nel 1929, ebbe la seconda figlia, Serenella. Tuttavia l’unione non durò a lungo e nel 1930 ci fu la separazione definitiva della relazione tra i due, sostenendo che il pilota sarebbe stato l’unico grande amore della scrittrice e l’effettivo ...
Leggi Tutto
PERRONE, Giovanni
Luciano Malusa
PERRONE, Giovanni. – Nacque a Chieri (Torino) l’11 marzo 1794 da Francesco ed Elisabetta Chiandana.
Studiò teologia nel seminario di Torino e il 10 novembre 1815 entrò [...] Chiesa cattolica sia filosofi, la cui influenza sullo sviluppo di tutta la teologia, e non solo cattolica, era stataseparazione fosse dovuta all’influsso del pensiero di Cartesio che, secondo lui, era stato relazione tra i principi di Cartesio e lo ...
Leggi Tutto
TOGNI, Giuseppe
Michele Marchi
– Nacque a Pontedera, presso Pisa, il 5 dicembre 1903, terzo di una famiglia di quattro figli. Il padre, Ettore, lavorava nella pretura di San Giovanni Valdarno e la madre [...] anche nella separazionetra i ‘popolari’ e gli ‘intellettuali con il concorso o con il contributo dello Stato. Il prezzo era fissato sulla base del Chiesa va per vie che non sempre e comunque devono essere quelle della Democrazia Cristiana. E ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...