Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] sull'altra, la mielina è interrotta a livello della linea di separazione fra due cellule, esponendo l'assone in corrispondenza due fibre muscolari. La morfologia di queste giunzioni è altamente variabile (v. Pappas e Purpura, 1972). In alcuni casi vi ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] è presumibile che se due gruppi, dopo essersi separati riproduttivamente, hanno dato origine a due razze diverse, effettivamente la verità a questo proposito.
Nello studio della natura dellavariabilità dei caratteri ci si può trovare di fronte a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] costituiti da 110 residui amminoacidici, che potevano essere definiti 'unità evolutive adattate a distinte e separate funzioni'. I domini delle regioni variabilidelle catene leggere e pesanti si sono cioè evoluti come regioni per il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] molto ricco, ma ha un elevato grado di variabilità nell'ordine delle parole. In ungherese, frasi come "John kissed a due componenti del linguaggio sono mediate da sistemi neuronali separati. Non è mai stato completamente ovvio come o perché ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] più gli strutturisti del DNA è la chiarificazione della struttura del tratto che separa segmenti a forma B e Z: si ritiene a solenoide, originando la fibra a 30 nanometri. Lunghezze variabilidella fibra a 30 nanometri vengono poi pinzate (grazie a ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] la larghezza di banda di ogni filtro, che la separazione tra i picchi (corrispondenti alle frequenze di risonanza) di Questi fori (o la loro assenza) realizzano delle descrizioni booleane espresse da una stringa di variabili Xi (con i che va da 1 a ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] un ambiente ricco di stimoli variabili tendono a sviluppare un ispessimento della corteccia cerebrale maggiore rispetto ai 'esperienza fenomenologica della luce viene rappresentata in modo molteplice oppure esistono autocoscienze separate, che hanno ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] Essa rappresenta, come ora vedremo, una misura dellavariabilità di una variabile casuale X, ed è definita matematicamente nel a 5 ms l'uno dall'altro, la loro separazione temporale contiene informazione. De Ruyter van Steveninck e Bialek ...
Leggi Tutto
Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] converge al minimo relativo più vicino; l'uso della geometria variabile, oltre ad aumentare i tempi di calcolo, peggiora 0,77 Å, più che sufficiente per separare i massimi più vicini della densità elettronica, quelli cioè corrispondenti ad atomi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia evoluzionistica e la genetica
Garland E. Allen
La biologia evoluzionistica e la genetica
L'eredità di Darwin
Alla fine [...] , ma proprio nella semplicità risiede la loro importanza. Egli separò attentamente i fili più importanti nella trama della variazione popolazionale, mostrando che l'ampiezza dellavariabilità in una data popolazione era il risultato di tre fattori ...
Leggi Tutto
separazione
separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello temporale; s. (o divisione) dei poteri,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...