Rapporto tra le fonti e ruolo della contrattazione
Gaetano Natullo
Il contributo esamina il nuovo assetto delle fonti di regolazione del lavoro nelle amministrazioni pubbliche (disciplina, organizzazione [...] aree, dove i confini sono molto più sfumati e variabili, anche in ragione della “riserva” non a fonti legislative, ma ad singole amministrazioni (unità amministrative), dove la separazione normativamente imposta tra area di esclusiva competenza dei ...
Leggi Tutto
Oli e grassi
Laura Pizzoferrato
L'olio d'oliva rappresenta, almeno per i popoli mediterranei, il grasso alimentare di più largo consumo, anche se si sono ormai affermati nella nostra dieta quotidiana [...] la parte liquida passa alle centrifughe per la separazionedell'olio dall'acqua di vegetazione.
Il prodotto finale in quantità variabili tra il 39 e il 41%. La stessa legge ha reso obbligatoria la dichiarazione in etichetta dell'effettivo contenuto ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1920-1945). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
L'elettronica
Nel secondo decennio del XX sec., il termine 'elettronico' [...] simultanea delle equazioni necessarie al progetto di aeromobili. La risoluzione di queste equazioni, che utilizzavano 30 variabili, richiedeva per cambiare 'programma' e non possedeva la separazione logica tra processore e memoria. Come il Colossus ...
Leggi Tutto
GRATTON, Livio
Raffaele Gratton
Nacque a Trieste il 30 luglio 1910 da Giulio e Maria Visintini. Orfano di padre a soli due anni, il G. si trasferì a Roma con la madre e i fratelli nel 1920, e vi compì [...] Considerations on the variable h Carinae, in Peremennye zvëzdy (Stelle variabili), XI (1954), pp. 352-358; The H a line , J. Piaget, Einstein e i creatori della meccanica quantistica). Ne risulta una separazione netta tra la fede (e la morale) ...
Leggi Tutto
Tecnici
Angelo Pichierri
Problemi di definizione
Quando nella letteratura sociologica o in quella non specialistica si parla di 'tecnici', si fa normalmente riferimento a un tipo di lavoratori non manuali [...] variabile da paese a paese.
La centralità del ruolo dell'ingegnere, abbiamo detto, si afferma con l'affermarsi della centralità della I). Questa evoluzione, che comporta un'attenuazione della tradizionale separazione tra scienza e tecnica, non è priva ...
Leggi Tutto
Sessualità
Philippe Brenot
Il termine sessualità indica, in generale, il complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni mediante i quali due organismi della stessa specie riescono a operare tra loro [...] che i comportamenti sessuali sono profondamente influenzati dalle variabili sociologiche (per es. la masturbazione è più con il corpo dell'altro e con le sue reazioni emotive. Come i giovani Primati che, separati al momento della nascita dai loro ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Sud-Est asiatico
Fiorella Rispoli
L'impalcatura teorica e metodologica per lo studio dei processi di crescita [...] di Sunda). La lenta separazione tra la porzione continentale delle tante variabilidell'effetto moltiplicatore che, agendo sui sottosistemi della produzione agricola, degli scambi commerciali e della ideologia dell'élite, favorì la crescita della ...
Leggi Tutto
economia e matematica
economia e matematica Metodi matematici di varia complessità sono stati applicati all’analisi di problemi economici sin dagli albori dell’economia moderna. Ma se non sono certo [...] di interdipendenza tra variabili economiche, i problemi dell’esistenza, unicità e significatività delle soluzioni di vera e propria teoria rimane completamente separata dalle sue interpretazioni». Questa separazione viene ribadita con forza in altri ...
Leggi Tutto
FAGGELLA, Gabriele
Carlo Bersani
Nacque a San Fele (Potenza) il 28 ag. 1856 da Gabriele e Alfonsa Marraffino in un gruppo familiare che sarà ricco di personalità considerevoli: dei fratelli Donato e [...] pp. 198 s.).
La prima caratteristica della riflessione del F. è la consapevolezza di non poter separare la carriera, la coscienza e la a valicare i confini della riflessione orlandiana e pandettistica.
Per il F. le variabili su cui articolare l' ...
Leggi Tutto
Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] dei rapporti tra i figli dei separati ed i loro nonni, aggiungendo la circostanza che il danno sia stato causato dal nonno dell’assicurato priva l’assicuratore del diritto di surrogazione (art dipendere da infinite variabili: mancanza di indipendenza ...
Leggi Tutto
separazione
separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello temporale; s. (o divisione) dei poteri,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...