Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] alla connettività, e quella dedicata ai servizi. Tale separazione, per es., implica che, se un provider intende attivare una nuova prestazione, può agire direttamente sullo strato di servizio della rete, senza incidere su quello di trasporto. Un ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] , oltre che dal principio di separazione dei poteri, anche dalla lettera della disposizione richiamata) per le valutazioni accolgono il ricorso, hanno ulteriori contenuti, variabili a seconda delle azioni proposte (annullamento, condanna al ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La meccanica del continuo
James Cross
La meccanica del continuo
La trattazione della meccanica del continuo nel XVIII sec., in particolare dell'elasticità e della meccanica [...] : funzioni ellittiche ad argomento complesso, funzioni di variabile complessa, del tipo di quelle usate da Johann è trattata separatamente al secondo membro dell'equazione della quantità di moto: questa separazione non compare nei lavori di Clairaut ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] autoreferenzialità, focalizzando il suo interesse soprattutto sulla separazionedella scultura moderna dal luogo e la propria raggiunta e realizzazione. Allo stesso modo la variabiledella dimensione, della qualità tattile del materiale e del numero ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] des éléments, di quelle variabili che mutano in funzione principalmente degli obiettivi della regolazione (Janneau, B., governance interna informata ad una chiara separazione contabile delle attività dell’operatore qualificabili come di servizio ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Edward Grant
La scienza nei commenti alle Sententiae di Pietro Lombardo
Teologia [...] qualitativa a un'altra aumentava l'intensità di ogni qualità variabile. In questo modo si offriva un fondamento logico all' una questione sulla separazionedella terra dall'acqua, gli elementi descritti nel terzo giorno della Creazione. Tommaso ...
Leggi Tutto
Frontiere della ricerca economica
John Barkley Rosser Jr
Premessa
La ricerca economica di ‘frontiera’ del 21° sec. è entrata nell’era postneoclassica. Sebbene la maggior parte dei libri di testo, specialmente [...] mondo non esistono due persone distanti più di sei gradi di separazione.
Econofisica
Coniato a metà degli anni Novanta da H. Eugene ), lineari nella mappatura dei valori logaritmici delle relazioni tra variabili.
Per quanto riguarda l’analisi dei ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] gruppi con comportamenti variabili a seconda dei momenti e delle circostanze storiche, possiamo separazione dei materiali per tipologia mediante processi automatizzati. In generale, il concetto da seguire è quello della progettazione in funzione della ...
Leggi Tutto
ARTISTA
G. Curatola
Con il termine a. si indica genericamente l'ideatore, che nella maggioranza dei casi coincide con l'effettivo esecutore, di un'opera caratterizzata da elevati contenuti intellettuali [...] , variabili da professione a professione - non permettono di delineare in modo unitario e nettamente definito la figura dell'a l'arte dell'architettura e dell'oreficeria. A tale proposito è necessario tuttavia sottolineare la netta separazione che ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] presenza di 14 regioni (diventeranno 15 dopo la separazionedell’Abruzzo dal Molise nel 1963), cioè enti territoriali e poi nel consolidarsi del divario, sono entrate in gioco variabili di natura economica e finanziaria, così come politica e sociale ...
Leggi Tutto
separazione
separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello temporale; s. (o divisione) dei poteri,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...