Spiegazione e comprensione
Raymond Boudon
Introduzione
I termini 'spiegazione' e 'comprensione', ai quali si deve aggiungere 'interpretazione', hanno una notevole importanza nel dibattito sulle scienze [...] in evidenza le correlazioni tra il tasso di suicidi e un certo numero di variabili (età, sesso, stato civile, luogo di residenza, ecc.) e, a della pratica scientifica.
L'influenza del positivismo è stata immensa. Esso ha introdotto una separazione ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] IBFM di un laboratorio d'avanguardia di Scienze dellaseparazione, diretto da Cecilia Gelfi, ha consentito di attivi nell'area vi è lo studio dei cicli dell'energia e dell'acqua e della loro variabilità in termini spazio-temporali.
Nell'ambito di K2 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria degli insiemi
Gabriele Lolli
La teoria degli insiemi
La teoria degli insiemi è universalmente considerata, nella sua concezione e impostazione [...] una funzione proposizionale (Klassenaussage) è definita se lo è per ogni singolo individuo della classe su cui varia la sua variabile.
L'assioma di separazione afferma che, se una funzione proposizionale è definita per tutti gli elementi di un ...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] un influsso, non si tratta affatto di due facce della stessa medaglia, ma di due stati, separabili l'uno dall'altro, dei quali l'uno si comporta come variabile indipendente e l'altro come variabile dipendente, e circa la cui connessione è possibile ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] il presidente Ciampi e il presidente Prodi. Poco prima dellaseparazionedello shuttle, il modulo logistico, nel quale era stato trasferito pratica spaziale e con l'età, di talune variabili fisiologiche e strutturali. I risultati di tale indagine ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] in Occidente è essenzialmente il suo carattere neutrale nei confronti delle identità religiose, elemento legato - con modalità variabili a seconda delle tradizioni storiche di ciascun paese - alla separazione tra Stato e Chiesa, fra potere politico e ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] separazione tra proprietà e controllo, tra possesso azionario e potere che ne sarebbero state la prerogativa saliente.
Lo sparpagliamento delle frequentemente messa in discussione - oltre che dalle variabilidella prassi di cui si è innanzi discorso - ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] invece, la selezione di singole piante e l'incrocio separatodella loro discendenza a rivelarsi la chiave del successo (Roll- piante devono essere coltivate su suoli che sono troppo variabili persino in una sola fattoria, soggetti stagionalmente a ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] variabili tra l’80 e il 95%. In nessun Paese, la perequazione ha portato ad annullare le differenze. È utile ricordare che l’idea della perequazione incompleta della e comuni); c) alla questione dellaseparazione tra poteri legislativi e compiti di ...
Leggi Tutto
Monetazione
Lucia Travaini
Federico II lasciò una traccia molto importante nella monetazione del Regno di Sicilia, visibile specialmente nel controllo della produzione e della circolazione della moneta [...] inedita, I, p. 707, a. 1248; la documentazione sulla separazione tra la sicla argenti e la sicla auri diviene più ricca in siciliani mostrano una variabilità dei pesi sempre maggiore, conseguenza dell'abbandono dello standard ponderale nella ...
Leggi Tutto
separazione
separazióne s. f. [dal lat. separatio -onis]. – 1. L’azione di separare e di separarsi, il fatto di venire separato e lo stato di ciò che è separato: la s. del potere spirituale da quello temporale; s. (o divisione) dei poteri,...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...