KINOSHITA Keisuke
Regista cinematografico giapponese, nato nel 1912. Ha esordito nel 1943 con Hana saku minato (Il porto in fiore), che mise subito in evidenza le sue doti di interprete lirico dei sentimenti [...] umani, nemico di ogni esasperazione formale. Ha realizzato poi moltissimi film soprattutto della corrente gendaigeki (cioè ispirati ad avvenimenti contemporanei), sempre improntando il suo linguaggio cinematografico ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Ajaccio 1930 - Gassin 2023). Già insegnante, critico e produttore indipendente, oltre che, occasionalmente, attore, esordì all'inizio degli anni Sessanta in più generi [...] con originale realismo e finezza nell'analisi dei sentimenti. Tra i suoi film: Femmes, femmes (1974); Corps à coeur (1979); Encore/Once more (1987); Zone franche (1996); À vot' bon coeur (2004); Dis-moi (2006); Faux accords (2013); Nuits blanches sur ...
Leggi Tutto
Binoche, Juliette
Sebastiano Lucci
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 9 marzo 1964. Bellezza fresca ed esuberante, si è identificata nei primi film con personaggi pieni di voglia di [...] vivere e di esprimere i propri sentimenti in maniera assoluta, per poi subire una radicale trasformazione nei ruoli interpretati successiva-mente, in cui ha controllato con maggior misura questa energia, diventando un personaggio misterioso, ...
Leggi Tutto
Barnet, Boris Vasil´evič
Daniele Dottorini
Attore e regista cinematografico russo, nato a Mosca il 16 giugno 1902 e morto a Riga (Lettonia) l'8 gennaio 1965. Autore dallo stile inconfondibile, dal taglio [...] personaggi attraverso il ricorso al burlesque e alla comicità scavata nella performance dei corpi. L'attenzione alla complessità dei sentimenti è invece testimoniata da un film come U samogo sinego morja (1935, Sulla riva del mare azzurro), in cui ...
Leggi Tutto
O'Neal, Ryan (propr. Patrick Ryan)
Lulli Bertini
Attore statunitense, nato a Los Angeles il 20 aprile 1941. Con un viso da bravo ragazzo, capelli biondi e ricci, e un fisico atletico, ha quasi sempre [...] legato le sue interpretazioni al ruolo del giovane di buoni sentimenti. Per il suo personaggio più popolare, Oliver Barrett IV, il ricco studente perdutamente innamorato di Jenny Cavilleri (Ali MacGraw) nel melodramma di grande successo Love story ( ...
Leggi Tutto
Schroeter, Werner
Giuseppe Gariazzo
Regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato il 7 aprile 1945 a Georgenthal, in Turingia. Autore tra i più originali della nuova scena tedesca degli anni [...] Sessanta, ha perseguito con preziosità figurativa e furore sperimentale le ossessioni e le visioni sul gioco dei sentimenti, sui deliri amorosi, sui tormenti erotici ma anche sulle condizioni morali della diversità sociale e sessuale. L'amore, il ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1943). Assistente di R. Altman, ha esordito nella regia con Welcome to L. A. (1976). Si è affermato con Remember my name (1978), Choose me (1984), Trouble [...] in mind (Stati di alterazione progressiva, 1985), Equinox (1993), film in cui ha tentato un'originale esplorazione dei sentimenti e delle psicologie contemporanee. Ha diretto ancora, tra l'altro, Mrs. Parker and the vicious circle (1994), Afterglow ( ...
Leggi Tutto
Troisi, Massimo
Federico Chiacchiari
Attore e regista cinematografico, nato a San Giorgio a Cremano (Napoli) il 19 febbraio 1953, morto a Lido di Ostia (Roma) il 4 giugno 1994. Seppe dar vita negli [...] la regia è di M. Radford), ha lasciato una sorta di piccolo testamento cinematografico.
bibliografia
Massimo Troisi, il comico dei sentimenti, a cura di F. Chiacchiari, D. Salvi, Roma 1991, 1996².
A. Coluccia, Scusate il ritardo. Il cinema di Massimo ...
Leggi Tutto
Kerr, Deborah
Federica Pescatori
Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] su un elegante autocontrollo, ha recitato per lo più in drammi intimisti; il pudore nel mostrare l'abbandono ai sentimenti sembra celare un'inquietudine e una tormentata sensibilità che pure, talvolta, ha saputo lasciar emergere con efficacia. In ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico e televisivo canadese (n. Il Cairo 1960). Figlio di pittori armeni, ha esordito nel lungometraggio con Family viewing (Black comedy, 1987), in cui emergono forme [...] artificiali nella comunicazione (video, telefoni, specchi, fotografie) che creano un immaginario tipico nei suoi film, la glacialità dei sentimenti nella società moderna che porta a quelle forme di alienazione descritte nel cinema di M. Antonioni e W ...
Leggi Tutto
sentimento
sentiménto s. m. [der. di sentire]. – 1. a. La facoltà e l’atto del sentire, di avvertire impressioni esterne o interne; affine quindi a senso nel suo sign. più generale; anticam. si usò anche come sinon. di senso nel sign. più...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...