governante [part. pres. di governare; come s. f., dal fr. gouvernante]. - ■ s. m. e f. [chi regge un popolo, chi è a capo del governo, spec. al plur.: le responsabilità dei g.] ≈ reggente, (lett.) reggitore. [...] politica] ≈ controllare, dominare, gestire, padroneggiare. d. (fig.) [esercitare un potere sull'animo, detto di ideali, sentimenti e sim.: non lasciarsi g. dalle passioni] ≈ coinvolgere, condizionare, dominare, guidare. ↑ trascinare, travolgere. 3. a ...
Leggi Tutto
sospiroso /sospi'roso/ agg. [der. di sospirare], non com. - 1. [di persona, che sospira mostrandosi afflitto, pieno di tristezza e sim.] ≈ gemente, malinconico, mesto, (ant., lett.) sospirevole, triste. [...] ↔ allegro, contento, spensierato. 2. (estens.) [di poesia, musica e sim., che suscita sentimenti di languore e malinconia: un'esistenza s.; un canto s.] ≈ languido, malinconico. ↑ struggente. ...
Leggi Tutto
correre /'kor:ere/ [lat. currĕre] (pass. rem. córsi, corrésti, ecc.; part. pass. córso). - ■ v. intr. (aus. essere quando l'azione è considerata in rapporto a una meta, espressa o sottintesa; avere quando [...] gli corse al coltello, al portafoglio] ≈ dirigersi, indirizzarsi. b. [ricorrere con prontezza e intensità, di sguardo, sentimenti e sim.: il mio pensiero corse subito alla mamma] ≈ dirigersi, indirizzarsi, rivolgersi, volgersi. ● Espressioni: correre ...
Leggi Tutto
corrispondenza /kor:ispon'dɛntsa/ s. f. [der. di corrispondere]. - 1. a. [coincidenza reciproca fra elementi diversi] ≈ affinità, attinenza, conformi-tà, equivalenza, identità, riscontro, uguaglianza. [...] varie parti dell'opera è perfetta] ≈ accordo, armonia, coesione, concordanza, proporzione, simmetria. ↔ asimmetria, sproporzione. 2. [scambio reciproco di sentimenti, di affetti: amore che non trova c.; celeste è questa C. d'amorosi sensi (U. Foscolo ...
Leggi Tutto
montare [der. di monte] (io mónto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [andare su un luogo più alto o staccato da terra, spec. con le prep. in, su o assol.: m. in macchina; montare su un cavallo; monta, [...] , aumentare, crescere, gonfiarsi, salire. ↔ abbassarsi, calare, decrescere, diminuire, scendere. 2. (fig.) [assol., di sentimenti, assumere maggiore intensità: sta montando il malessere generale] ≈ aumentare, crescere, lievitare, salire. ↔ diminuire ...
Leggi Tutto
radice s. f. [lat. radix -īcis]. - 1. (bot.) [apparato sotterraneo di una pianta] ≈ apparato radicale, Ⓖ (pop.) radica. ⇓ fittone, tubero, [spec. al plur.] barba. ● Espressioni: fig., mettere (le) radici [...] identità] ≈ soluzione. □ mettere (le) radici 1. [di piante, affondare nel terreno] ≈ [→ RADICARE]. 2. (fig.) a. [di usi, idee, sentimenti, ecc., entrare nell'uso e inserirsi bene in un contesto] ≈ e ↔ [→ RADICARSI (1. a)]. b. [stabilire la propria ...
Leggi Tutto
morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. [...] 'uso e sim.: usanze che stanno morendo] ≈ declinare, estinguersi, finire, scomparire, svanire. ↔ nascere, sorgere. c. [di sentimenti, diminuire lentamente di intensità fino alla scomparsa completa: un ricordo che non muore] ≈ estinguersi, scomparire ...
Leggi Tutto
moto² s. m. [lat. mōtus -us, der. di movēre "muovere"]. - 1. a. [il muoversi: il m. ondoso del mare] ≈ movimento. ↔ immobilità, quiete, staticità. ● Espressioni: essere in moto [di macchina, meccanismo [...] intellettuale vivace e spontanea: un m. di affetto] ≈ impeto, impulso, slancio, trasporto, [con riferimento a sentimenti negativi] accesso. c. (estens.) [al plur., agitazione di masse popolari] ≈ insurrezione, rivolta, sollevazione, sommossa, tumulto ...
Leggi Tutto
costringere /ko'strindʒere/ (ant. costrignere) v. tr. [dal lat. constringĕre, der. di stringĕre, col pref. con-, propr. "stringere insieme"] (coniug. come stringere). - 1. [indurre qualcuno a fare cosa [...] racchiudere, restringere, serrare, stipare, stringere. 3. (fig., lett.) [impedire la manifestazione di impulsi emotivi, di sentimenti, di idee e sim.: c. l'orgoglio] ≈ contenere, domare, frenare, moderare, reprimere, soffocare, trattenere. ↔ liberare ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...