Molti i temi affrontati dal Presidente della Repubblica nel discorso di fine anno. Parole, quelle del capo dello Stato, che hanno evidenziato la situazione di un Paese fatto di speranze, di attese ma anche [...] essere responsabili del nostro destino, ricorda il presidente. Se ci mettiamo in relazione all’altro, “in una trama di sentimenti, di valori, di tensione ideale”, le nostre comunità saranno migliori e non si creerà “un deserto di relazioni, un ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] ’Unione Europea, i gruppi per i diritti umani sostengono che difficilmente le elezioni saranno libere, giuste e trasparenti. Sentimenti anti-establishment e la crescente apatia tra gli elettori minacciano una bassa affluenza alle urne, che minerebbe ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] di aderire all’idea di ciò che ha perso, con ogni mezzo e in ogni parte («azzecco finalmente il timbro della tua voce e sento una vertigine. Salvo e rinomino: La tua voce»).Il ritmo è quello incalzante di chi disturba, ma affascina, di chi non lascia ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] («Fino a pochi mesi prima non aveva mai tirato il collo a un pollo, ma aveva scoperto che la vendetta è un sentimento che si apprende in fretta e che ogni cuore può esser terra fertile su cui far germogliare la violenza»), conoscendo solo dopo l ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] facendo, la Cina tiene occupati gli Stati Uniti nello scenario mediorientale – contribuendo ad accrescere i sentimenti antiamericani – allontanandone lo sguardo dai dossier dell’Asia orientale e sudorientale. Immagine: La nave portacontainer Cosco ...
Leggi Tutto
“Ok boomer” digitavano i giovani sui social qualche anno fa, in risposta a coloro che azzardavano la frase “Ai miei tempi…”. Il trend non è cambiato e il neologismo boomer è entrato nel nostro lessico [...] erano i vecchi a trovarsi inadeguati e disillusi di fronte a una gioventù spietata. Ma oggi, in Italia, quei sentimenti sembrano appartenere ai giovani. Immagine: Studenti protestano allo sciopero per il clima alla pre-COP26 di Milano (2021). Crediti ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] a catena che invogliò altre colonie a fare lo stesso: l’India, ispirata dalla resistenza irlandese e dai sentimenti di rivoluzione e indipendenza ‒ sebbene non ampiamente documentata in ambito accademico ‒ ne rappresenta un esempio emblematico[2].Se ...
Leggi Tutto
L’amicizia è uno dei più nobili sentimenti, ma quando ci si addentra in politica, spesso il sentimento si tramuta in convenienza. Da nemici ad amici, è questa l’evoluzione del rapporto tra Musk e Trump, [...] maturato di recente in vista della campagna elettorale. Il fondatore di Tesla e proprietario di X, dopo l’attentato di Butler, si è schierato apertamente nella corsa alla Casa Bianca, annunciando donazioni ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] di spendere inutilmente energie politiche e risorse nel tentativo di sostenere movimenti politici locali sempre più lontani dai sentimenti della popolazione palestinese in un eventuale scenario di progettazione dello Stato palestinese. Il caso di al ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] e elaborare questa esperienza stressante [l’occupazione] evoca varie emozioni e sentimenti complessi che possono avere influenzato la vostra capacità di concentrazione e di sentirvi protetti». Parole che si potrebbero usare nei confronti di bambini ...
Leggi Tutto
sentimento
sentiménto s. m. [der. di sentire]. – 1. a. La facoltà e l’atto del sentire, di avvertire impressioni esterne o interne; affine quindi a senso nel suo sign. più generale; anticam. si usò anche come sinon. di senso nel sign. più...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...