• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
4537 risultati
Tutti i risultati [4537]
Biografie [1672]
Storia [751]
Letteratura [587]
Religioni [307]
Cinema [260]
Arti visive [242]
Temi generali [190]
Diritto [174]
Scienze demo-etno-antropologiche [161]
Filosofia [133]

controtransfert

Enciclopedia on line

In psicologia, complesso degli atteggiamenti (consci e inconsci) dell’analista nei confronti del paziente. Stando alla visione del c. espressa, per es., da H.F. Searles (Countertransference and related [...] a una concezione tendenzialmente simmetrica e interattiva della situazione analitica, nella quale è ragionevole che vi sia scambio di sentimenti tra paziente e analista, compresi gli estremi dell’odio e dell’amore, scambio all’interno del quale il c ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su controtransfert (1)
Mostra Tutti

BOURMONT, Louis-Victor-Auguste, conte di Ghaisnes

Enciclopedia Italiana (1930)

Nacque nel castello di Bourmont (Maine et Loire) il 2 settembre 1773, e fu avviato giovanissimo alla carriera delle armi. Di sentimenti monarchici, abbandonò la Francia allo scoppio della rivoluzione, [...] rientrandovi nel 1794, col consenso, certo, del conte d'Artois, per partecipare all'insurrezione della Vandea. Dopo la sconfitta dei Vandeani a Cholet, il generale Scépeaux nominò il B. suo capo di stato ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DI WATERLOO – REVUE DES DEUX MONDES – CONTE D'ARTOIS – CENTO GIORNI – LUIGI XVIII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOURMONT, Louis-Victor-Auguste, conte di Ghaisnes (1)
Mostra Tutti

Day, Doris

Enciclopedia on line

Day, Doris Cantante e attrice cinematografica statunitense (Cincinnati 1924, secondo altre fonti 1922 - Carmel, California, 2019), popolarissima negli anni Cinquanta e Sessanta nei ruoli di donna intraprendente nell'ambito [...] domestico, pudica ma decisa nei sentimenti. Tra i suoi numerosi film, per lo più commedie: Love me or leave me (1955); The man who knew too much (1956); The pajamas game (1957); Please don't eat the daisies (1960); That touch of mink (Il visone sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – CINCINNATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Day, Doris (1)
Mostra Tutti

ASTRATTI, NOMI

La grammatica italiana (2012)

ASTRATTI, NOMI I nomi astratti, contrapposti a quelli ➔concreti, si riferiscono a entità non percepibili fisicamente ma conoscibili soltanto attraverso la mente, come quelli che indicano stati d’animo, [...] sensazioni o sentimenti felicità, paura, amicizia, amore Non si tratta, tuttavia, di una distinzione così nitida e facile da applicare, dato che molti sono i casi cui il grado di astrazione o di concretezza è relativo partenza, risalita, odore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

addolcire

Enciclopedia Dantesca (1970)

addolcire [partic. pass., nel Fiore, addolzito] Lucia Onder Ha valore figurato in Pd VI 121 Quindi addolcisce la viva giustizia / in noi l'affetto, dove sta per " rende più dolci " i sentimenti, " li [...] riempie di dolcezza "; per estensione ha il senso di " purifica ", " tempera " gli affetti e, quindi, li " appaga " (Lombardi, Tommaseo). Il participio addolzito è usato come aggettivo nel senso figurato ... Leggi Tutto

Rosmini Serbati, Antonio

Dizionario di filosofia (2009)

Rosmini Serbati, Antonio A. Rosmini 1797 Nasce a Rovereto 1821 Viene ordinato sacerdote 1822 Consegue la laurea in teologia a Padova 1826 Si stabilisce a Milano 1823 Manifesta pubblicamente i propri [...] sentimenti patriottici 1828 Si trasferisce al Calvario di Domodossola 1830 Pubblica anonimo il Nuovo saggio sull’origine delle idee 1839-40 Pubblica il Trattato della coscienza morale 1848 Si reca a Roma per incoraggiare Pio IX nelle sue tendenze ... Leggi Tutto

῾Abbā´s II Ḥilmī chedivè d'Egitto

Enciclopedia on line

Figlio (Alessandria 1874 - Ginevra 1944) del chedivè Taufīq, gli successe nel 1892. Regnò subendo a malincuore l'occupazione inglese e allo scoppio della prima guerra mondiale fu dagli Inglesi deposto [...] per i suoi sentimenti filotedeschi. Da allora visse in esilio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRIA – GINEVRA

esclamative, formule

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Le formule esclamative sono unità di varia natura ed estensione (sintagmi, frasi e frammenti di frase) accomunate dalla funzione di esprimere in modo diretto sentimenti o emozioni del parlante (gioia, [...] sintattica). Le frasi esclamative sono spesso introdotte da pronomi interrogativi o da congiunzioni come che (che mi tocca sentire!, sciocco che non sei altro!), da avverbi interrogativi come quanto e come (quanto sono contento!, come sei cresciuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: INTERIEZIONE PRIMARIA – SINTAGMI NOMINALI – AGGETTIVO – PROSODICI – LATINO

DELLA BELLA, Taldo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

DELLA BELLA, Taldo Giuliano Pinto Figlio di Tedaldo di Accorri, fratello minore di Giano, nacque - probabilmente a Firenze intorno alla metà del sec. XIII da famiglia di antica origine, di sentimenti [...] guelfi, dedita alle attività mercantili e finanziarie, che esercitava soprattutto Oltralpe; è probabile che in Francia il D. abbia trascorso parte della sua giovinezza. Nel maggio del 1289 lo troviamo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chaulieu, Guillaume Amfrye abate di

Enciclopedia on line

Poeta (Fontenay-en-Vexin, Yvelines, 1639 - Parigi 1720). Di famiglia di origine inglese, educato a Parigi, amico e ammiratore di La Fontaine e di Chapelle, fu poeta spigliato, sensuale, ma espresse anche [...] delicati sentimenti amorosi, la malinconia per il correr veloce del tempo. Le sue poesie furono pubblicate postume (1724). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: YVELINES – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 454
Vocabolario
sentiménto
sentimento sentiménto s. m. [der. di sentire]. – 1. a. La facoltà e l’atto del sentire, di avvertire impressioni esterne o interne; affine quindi a senso nel suo sign. più generale; anticam. si usò anche come sinon. di senso nel sign. più...
sentire
sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali