Sommessamente proviamo a suggerire di non individuare parti e controparti intorno a questioni come questa, che non necessita di “sentenze finali”, ma di semplici considerazioni circa la maggiore o minore [...] appropriatezza delle scelte lessicali. Certo, ...
Leggi Tutto
Possiamo ricorrere alla sempre benemerita Ape latina, “dizionarietto di 2588 frasi, sentenze, proverbi, motti, divise, locuzioni latine, ecc. vive nell'uso moderno”, un long seller dal 1911 (data di pubblicazione) [...] fino ai giorni nostri (editore Hoep ...
Leggi Tutto
La dicitura propria del linguaggio giuridico-giudiziario è persona informata sui fatti. Poiché nei documenti della polizia giudiziaria, delle cancellerie di tribunale, delle sentenze, possono comparire [...] con una certa frequenza frasi formulari come «....persona informata dei fatti o ...persona informata sui fatti?....persona informata dei fatti o ...persona informata sui fatti?persona informata dei fatti ...
Leggi Tutto
sentenza
sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...
sentenziare
v. tr. e intr. [dal lat. mediev. sententiare, der. del lat. sententia «sentenza»] (io sentènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Decidere, giudicare con sentenza, pronunciare una sentenza: il tribunale ha sentenziato che la...
Sentenze diverse
Filippo Grazzini
Breve raccolta di otto pensieri, di varia estensione, su temi politici e militari relativi prevalentemente a Roma antica. Si presentano quali materiali di servizio per trattazioni organiche; mancando l’autografo...
Retroattività delle sentenze costituzionali
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, suscitando interessanti spunti di...