• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Lingua [3]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

La rivoluzione del ruolo del Terzo settore nella sentenza 131/2020, podcast di Giuliano Amato

Atlante (2022)

La rivoluzione del ruolo del Terzo settore nella sentenza 131/2020, podcast di Giuliano Amato La rivoluzione del ruolo del Terzo settore nella sentenza 131/2020 è il titolo del podcast firmato dal neopresidente della Corte costituzionale Giuliano Amato, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato [...] la vita. Il podcast è sul sito della Consulta ... Leggi Tutto

La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960, podcast di Maria Rosaria San Giorgio

Atlante (2022)

La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960, podcast di Maria Rosaria San Giorgio La porta aperta alle donne dalla sentenza 33/1960 è il podcast firmato dalla giudice costituzionale Maria Rosaria San Giorgio, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile, [...] nel sessantaduesimo anniversario della stor ... Leggi Tutto

La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena, podcast di Francesco Viganò

Atlante (2022)

La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena, podcast di Francesco Viganò La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena è il podcast firmato dal giudice costituzionale Francesco Viganò, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] da oggi sul sito della Consulta, nella p ... Leggi Tutto

La sentenza 151/1986 e il dialogo Consulta-Parlamento sull’ambiente, podcast di Angelo Buscema

Atlante (2022)

La sentenza 151/1986 e il dialogo Consulta-Parlamento sull’ambiente, podcast di Angelo Buscema La sentenza 151/1986 e il dialogo Consulta-Parlamento sull’ambiente è il podcast firmato dal giudice costituzionale Angelo Buscema, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] sul sito della Consulta, nella pagina d ... Leggi Tutto

Il cognome della madre nelle decisioni della Corte dal 1988 al 2021, podcast di Daria de Pretis

Atlante (2022)

Il cognome della madre nelle decisioni della Corte dal 1988 al 2021, podcast di Daria de Pretis Il cognome della madre nelle decisioni della Corte dal 1988 al 2021 è il titolo del podcast della vicepresidente della Corte costituzionale Daria de Pretis, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato [...] la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul si ... Leggi Tutto

La tutela dei figli a partire dalla sentenza 162 del 2014 sulla fecondazione assistita, podcast di Silvana Sciarra

Atlante (2022)

La tutela dei figli a partire dalla sentenza 162 del 2014 sulla fecondazione assistita, podcast di Silvana Sciarra La tutela dei figli a partire dalla sentenza 162 del 2014 sulla fecondazione assistita è il titolo del podcast firmato dalla vicepresidente della Corte costituzionale Silvana Sciarra, per la serie Sentenze [...] che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è ... Leggi Tutto

La democrazia e il progetto europeo hanno bisogno della cooperazione fra le alte Corti, intervista a Koen Lenaerts

Atlante (2022)

La democrazia e il progetto europeo hanno bisogno della cooperazione fra le alte Corti, intervista a Koen Lenaerts La democrazia e il progetto europeo hanno bisogno della cooperazione fra le alte Corti - Anche i cittadini devono capire le nostre sentenze è il titolo dell’intervista al presidente della Corte di giustizia [...] dell’Unione europea, Koen Lenaerts, per la ... Leggi Tutto

Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016, podcast di Giulio Prosperet

Atlante (2022)

Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016, podcast di Giulio Prosperet Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016 è il titolo del podcast firmato dal giudice costituzionale Giulio Prosperetti, per la serie Sentenze che [...] ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponi ... Leggi Tutto

Il processo Plan Condor

Atlante (2021)

Il processo Plan Condor Nell’estate del 2021 si è chiuso l’ennesimo capitolo giudiziario di una vicenda che dall’America Latina è giunta anche in Italia. La Corte di cassazione di Roma ha emesso le sentenze definitive contro [...] militari e civili coinvolti nel Plan Condor, la ... Leggi Tutto

Fine pena mai: le sentenze sull’ergastolo ostativo e la rivincita della Costituzione

Atlante (2020)

Fine pena mai: le sentenze sull’ergastolo ostativo e la rivincita della Costituzione ● Istituzioni “Le strida di un infelice richiamano forse dal tempo che non ritorna le azioni già consumate?” C. Beccaria, Dei delitti e delle pene (1764), Einaudi, Fine pena mai: le sentenze sull’ergastolo [...] ostativo e la rivincita della Costituzione 31. Prima di tutto i fatti: due sentenze, una arriva da Strasburgo, l’altra da Roma ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
sentènza
sentenza sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...
sentenziare
sentenziare v. tr. e intr. [dal lat. mediev. sententiare, der. del lat. sententia «sentenza»] (io sentènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Decidere, giudicare con sentenza, pronunciare una sentenza: il tribunale ha sentenziato che la...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Sentenze diverse
Sentenze diverse Filippo Grazzini Breve raccolta di otto pensieri, di varia estensione, su temi politici e militari relativi prevalentemente a Roma antica. Si presentano quali materiali di servizio per trattazioni organiche; mancando l’autografo...
Retroattività delle sentenze costituzionali
Retroattività delle sentenze costituzionali Giovanna Pistorio La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, suscitando interessanti spunti di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali