La sentenza 40/2019 sulle droghe e la proporzionalità della pena è il podcast firmato dal giudice costituzionale Francesco Viganò, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] da oggi sul sito della Consulta, nella p ...
Leggi Tutto
La sentenza 151/1986 e il dialogo Consulta-Parlamento sull’ambiente è il podcast firmato dal giudice costituzionale Angelo Buscema, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] sul sito della Consulta, nella pagina d ...
Leggi Tutto
Il cognome della madre nelle decisioni della Corte dal 1988 al 2021 è il titolo del podcast della vicepresidente della Corte costituzionale Daria de Pretis, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato [...] la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul si ...
Leggi Tutto
La tutela dei figli a partire dalla sentenza 162 del 2014 sulla fecondazione assistita è il titolo del podcast firmato dalla vicepresidente della Corte costituzionale Silvana Sciarra, per la serie Sentenze [...] che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è ...
Leggi Tutto
La democrazia e il progetto europeo hanno bisogno della cooperazione fra le alte Corti - Anche i cittadini devono capire le nostre sentenze è il titolo dell’intervista al presidente della Corte di giustizia [...] dell’Unione europea, Koen Lenaerts, per la ...
Leggi Tutto
Il diritto allo studio dei disabili prevale sui vincoli di bilancio: parola di sentenza 275/2016 è il titolo del podcast firmato dal giudice costituzionale Giulio Prosperetti, per la serie Sentenze che [...] ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponi ...
Leggi Tutto
Nell’estate del 2021 si è chiuso l’ennesimo capitolo giudiziario di una vicenda che dall’America Latina è giunta anche in Italia. La Corte di cassazione di Roma ha emesso le sentenze definitive contro [...] militari e civili coinvolti nel Plan Condor, la ...
Leggi Tutto
● Istituzioni “Le strida di un infelice richiamano forse dal tempo che non ritorna le azioni già consumate?” C. Beccaria, Dei delitti e delle pene (1764), Einaudi, Fine pena mai: le sentenze sull’ergastolo [...] ostativo e la rivincita della Costituzione 31. Prima di tutto i fatti: due sentenze, una arriva da Strasburgo, l’altra da Roma ...
Leggi Tutto
Un discorso stanco, affaticato, pronunciato in apparente stato di alterazione, tanto da portare gli utenti a chiedersi cosa fosse successo o a lanciare sentenze senza possibilità di appello: chi parla [...] è evidentemente ubriaco, o in precarie condizion ...
Leggi Tutto
Il sistema elettorale attualmente in vigore in Italia è il risultato di due sentenze della Corte costituzionale, che hanno dichiarato la parziale incostituzionalità delle ultime due leggi elettorali: la [...] sentenza 1/2014 della legge 270/2005 (cosiddett ...
Leggi Tutto
sentenza
sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...
sentenziare
v. tr. e intr. [dal lat. mediev. sententiare, der. del lat. sententia «sentenza»] (io sentènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Decidere, giudicare con sentenza, pronunciare una sentenza: il tribunale ha sentenziato che la...
Sentenze diverse
Filippo Grazzini
Breve raccolta di otto pensieri, di varia estensione, su temi politici e militari relativi prevalentemente a Roma antica. Si presentano quali materiali di servizio per trattazioni organiche; mancando l’autografo...
Retroattività delle sentenze costituzionali
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, suscitando interessanti spunti di...