• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Lingua [3]
Grammatica [2]

Chissà se i responsabili del settore lessicografico della Treccani si imbatteranno in questo portale ed emenderanno il plural

Atlante (2016)

In séguito alla lettura di tale irrevocabile sentenza, ci scuserà chi ci legge se riteniamo utile riprendere una risposta che già la redazione Treccani diede, tempo fa, ad altro lettore: «Secondo quanto [...] sostiene la Crusca, nel caso di madrelingua,so ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Corpo del mercato

Atlante (2015)

Corpo del mercato Ha creato un certo scalpore la notizia che l’Italia importa dall’estero, in particolare dalla Spagna e dalla Danimarca, ovociti o spermatozoi di donatori per attivare percorsi di donazione eterologa, possibile [...] in Italia dopo la sentenza della Corte c ... Leggi Tutto

Business e diritti

Atlante (2015)

Business e diritti Ha destato una certa risonanza nella stampa cinese a fine 2014 la notizia di una sentenza che condannava una clinica di Chongqing, nel sudovest del Paese per aver impartito trattamenti per curare l’omosessualità [...] a forza di elettroshock e ipnosi. Un ... Leggi Tutto

Uber bandita da Bruxelles

Atlante (2015)

Uber bandita da Bruxelles In seguito alla sentenza che a settembre scorso ha decretato l’illegalità del servizio, accogliendo sostanzialmente la richiesta dalla società autorizzata Taxi Verts, la Uber Technologies Inc. ha annunciato [...] di aver sospeso il servizio UberPOP nella ... Leggi Tutto

Dal Canada una multa record per le compagnie del tabacco

Atlante (2015)

Dal Canada una multa record per le compagnie del tabacco Con una sentenza storica, la Corte Suprema del Canada ha scritto il capitolo finale di una class action inaugurata nel 1998, condannando tre compagnie (Tobacco Canada, Rothmans Benson & Hedges e JTI-MacDonald) [...] a versare un risarcimento di 15 miliard ... Leggi Tutto

Giù le mani da quei geni

Atlante (2013)

Giù le mani da quei geni Da oggi negli Stati Uniti non è più possibile brevettare i geni umani. Questo è quello che ha deciso la Corte suprema statunitense con la sentenza del 13 giugno scorso. All’unanimità i giudici hanno stabilito [...] infatti che le sequenze dei geni, così c ... Leggi Tutto

Si riaccendono le tensioni tra i paesi dell’ex Jugoslavia

Atlante (2012)

Si riaccendono le tensioni tra i paesi dell’ex Jugoslavia La sentenza del Tribunale penale internazionale (Tpi) del 16 novembre che in appello aveva assolto i generali croati Ante Gotovina e Mladen Markač aveva suscitato sorpresa tra gli osservatori indipendenti, [...] manifestazioni di giubilo in Croazia e aspr ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
sentènza
sentenza sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...
sentenziare
sentenziare v. tr. e intr. [dal lat. mediev. sententiare, der. del lat. sententia «sentenza»] (io sentènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Decidere, giudicare con sentenza, pronunciare una sentenza: il tribunale ha sentenziato che la...
Leggi Tutto
Enciclopedia
condanna
La pena inflitta o l’obbligo imposto Diritto processuale civile Una delle tre forme di azione (➔) civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza del diritto soggettivo che l’attore afferma...
sentenza
sentenza (sentenzia) Alessandro Niccoli** I valori fondamentali del termine possono essere così indicati: " opinione in merito a qualcosa ", " giudizio su una controversia ", " dottrina di un filosofo ", " significato di una frase o di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali